Pixel 7a sarà il successore di uno dei mid-range più apprezzati di quest’anno. Ciò nonostante, lo schermo a 60Hz del Pixel 6a ha fatto storcere in naso a molti. Big G, questa volta, pare aver ascoltato le critiche e, grazie ad un hands-on comparso in rete, ne abbiamo la certezza.
- Svelata la roadmap dei dispositivi Google Pixel fino al 2025!
- Google Pixel Tablet svelato in anteprima su Facebook Marketplace
- Nuovi render in alta definizione per Google Pixel Fold
- Arrivano le prime conferme sul design di Google Pixel 7a
Google Pixel 7a: ecco design e schermo a 90Hz
Anche se manca ancora qualche mese al lancio, a fine novembre abbiamo già potuto vedere alcuni render di Pixel 7a. Il design si distacca un po’ dalla line-up economica, condividendo alcuni dettagli con il Pixel 7. Questo soprattutto per il retro, dove abbiamo potuto notare il camera-bar in metallo.
In questo video appena trapelato, però, possiamo vedere lo smartphone da qualsiasi angolazione e dargli una bella sbirciatina. I render sembrano confermati al 100%. La parte più importante di questo breve hands-on di Google Pixel 7a in colorazione nera, però, è quella relativa allo schermo.
Si può notare, infatti, che nelle impostazioni è presente l’opzione per selezionare la frequenza di aggiornamento a 90 Hz. Oltre questo sappiamo, da altri leak, che Google ha in serbo altri update per il suo “piccolino”. Molto probabilmente, infatti, verrà abbandonato l’IMX636 per utilizzare il sensore principale montato su Pixel 6. Si prevede inoltre che Pixel 7a ottenga la ricarica wireless, altra caratteristica inedita per la serie economica di Google.
Sebbene questi siano tutti cambiamenti graditi, abbiamo il sentore che il prezzo potrebbe lievitare un po’, ma per il momento possiamo solamente attendere il prossimo Google I/O, dove solitamente vengono svelati tutti i dettagli del caso.
Fonte: Twitter