neuralink
Novità

Neuralink: Iscrizioni Aperte per il Test N1 su Esseri Umani

L’interfaccia computer-cervello (BCI) N1 di Neuralink, fondata da Elon Musk e altri imprenditori nel 2016, è finalmente pronta per il test sull’uomo. Questo importante passo arriva dopo diversi anni di sviluppo, problemi da superare e l’approvazione dell’FDA.

Leggi anche:

Neuralink: Iscrizioni Aperte

Neuralink ha aperto le iscrizioni per il programma “Precise Robotically Implanted Brain-Computer Interface” (PRIME), uno studio volto a valutare la sicurezza dell’impianto N1 e del robot chirurgico R1. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia della BCI (Brain-Computer Interface) per consentire alle persone paralizzate di controllare dispositivi esterni attraverso il pensiero.

Ciò che rende questa sperimentazione particolarmente innovativa è il metodo utilizzato: non si tratta di caschetti o elettrodi esterni, ma di chirurgia robotica per applicare sottilissime sonde Utah direttamente sulla corteccia motoria del soggetto. Queste sonde sono in grado di registrare gli impulsi elettrici cerebrali e trasmetterli senza fili, consentendo al paziente di inviare comandi attraverso il pensiero, che verranno interpretati da un computer.

Questo passo è incredibilmente entusiasmante sia per il fondatore di Neuralink, Elon Musk, che ha sognato di portare la mente umana nella rete, sia per il campo medico. Lo studio si concentra principalmente su persone affette da tetraplegia a causa di lesioni del midollo spinale cervicale o di sclerosi laterale amiotrofica (SLA). L’obiettivo è consentire a queste persone di utilizzare il pensiero per interagire con dispositivi come mouse e tastiere.

Sebbene lo studio PRIME sia limitato a casi specifici, le potenziali applicazioni di questa tecnologia possono spaziare in molte altre condizioni cliniche, come menomazioni agli arti e cecità. Anche se comporta rischi e costi elevati, questo studio apre la strada a soluzioni rivoluzionarie per migliorare la vita di molte persone affette da disabilità.

FONTE | VIA

Lascia un commento

* usando questo form aderisci all'archiviazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Accetto Leggi di più