Qualche giorno fa vi abbiamo mostrato una potenziale “classifica” degli smartphone acquistabili sotto i 200€, quest’oggi alzeremo l’asticella del prezzo dedicandoci agli smarphone inferiori a 300€. Le novità sul mercato non sono moltissime, ma anche questa volta riusciremo a consigliarvi i migliori a prezzi interessanti.
Negli ultimi anni il mercato dello smarphone è cambiato particolarmente, con un aumento degli zeri per i top di gamma. Fortunatamente la fascia media non ha subito particolari rialzi per quanto alcuni brand come Honor / Huawei o OnePlus stiano iniziando ad alzare l’asticella del prezzo.
Leggi anche: I migliori smartphone sotto i 200 euro Gennaio 2019
Gli smartphone di fascia medio-bassa sembrano essere ormai i più intoccabili: il numero sempre maggiore di prodotti in questa categoria rende difficile la scelta, confondendo in primis l’utente.
Dopo avervi consigliato i migliori smartphone al costo minore di 200€, oggi noi di Evosmart vogliamo guidarvi verso un acquisto tendenzialmente più alto. Quali sono i migliori smarphone sotto i 300€?
Qualora foste incerti, i nostri consigli potrebbero esservi d’aiuto, tuttavia ogni mese vi proporremo liste di smartphone suddivise per fasce di prezzo.
Riproponiamo uno smartphone già consigliato nella classifica sotto i 200€, ma molto richiesto anche nella soglia dei 300€.
Realme X2 (video)
Redmi Note 8 Pro ( video)
Xiaomi Mi 9T non può assolutamente mancare.
Leggi anche: Recensione Xiaomi Mi 9T. Una vera sorpresa!
Altra novità arrivata da poco sul mercato è lo Xiaomi Mi A3.
MI A3 ( Recensione)

Xiaomi Mi A3 è uno smartphone medio gamma dalla scheda tecnica interessante. Si tratta di un dispositivo dotato di SoC Qualcomm Snapdragon 665, coadiuvato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile con microSD. Il display è un pannello AMOLED da 6.08″ in risoluzione HD+ (720 x 1560 pixel).
Lo smartphone è dotato di lettore di impronte digitali sotto al display, come già visto sugli ultimi Device medio alti di gamma del produttore cinese. Xiaomi Mi A3 si differenzia dal resto della gamma Xiaomi grazie al software installato a bordo di esso.
Anche il comparto fotografico di Mi A3 dovrebbe essere piuttosto interessante, utilizzando praticamente lo stesso setup a tripla fotocamera già visto su altri smartphone del produttore cinese, con un sensore principale da ben 48 MP.
Galaxy A50
GALAXY A70 ( Recensione)

Samsung Galaxy A70 ricalca, in tutto e per tutto, il fratello minore Galaxy A50. I materiali e la qualità costruttiva sono molto simili, ed infatti questo contribuisce a mantenere contenuto il peso del dispositivo, che si aggira intorno ai 180 grammi.
Il funzionamento generale del dispositivo è davvero ottimo: lo Snapdragon 675 si comporta davvero bene in ogni situazione ed il telefono non scalda mai eccessivamente, anche quando viene posto sotto grande stress. Anche lato fluidità il nuovo SoC di Qualcomm si è comportato in maniera eccelsa, permettendoci di utilizzare il device in maniera rapida ed affidabile durante il nostro test in uso quotidiano.
PIXEL 3A ( recensione)
Xiaomi Mi 9 SE ( Recensione)

Si tratta di una delle poche alternative Top di gamma dotate di un display compatto, caratteristica che potrebbe far gola a chi desidera uno smartphone comunque performante che mantiene però dimensioni tutto sommato limitate.
XIAOMI MI 9 LITE ( Recensione )
Continuiamo con Pocophone F1! Il suo arrivo sul mercato ha conquistato tutti i fan del marchio, ma soprattutto a distanza di mesi riesce ancora ad essere uno tra i top più ricercato.
Xiaomi Pocophone F1 ( Recensione )

LG G7 ThinQ ( Video)

Spostandoci in casa Huawei/Honor non possiamo non inserire due smartphone praticamente identici tra loro. Si tratta di Honor View 10 Lite e di Huawei Mate 20 Lite che, oltre ad essere caratterizzati dalla presenza dell'ottimo SoC Kirin 710, sono gli smartphone dotati di un'ottima fotocamera.
Honor View 10 Lite ( Recensione )

Mate 20 Lite ( Recensione )

Honor 10 ( Recensione )

Huawei P20 e P30 Lite


Honor 20 Lite
Rimandendo in casa Nokia aggiungiamo il Nokia 7 Plus, attualmente acquistabile ad un ottimo prezzo.
Nokia 7 Plus ( Recensione)

Sony Xperia XZ1

Mi Max 3 ( Recensione)
Motorola One Vision

Motorola One Action
Motorola Moto G8 Plus
Inseriamo anche G7 Plus in offerta a 273€ e Motorola One a 199€.
I prodotti sono disponibili anche su MASTMEN con Coupon EVOSMART del valore di 5€
- POCOPHONE F1 6/128 GB
- POCOPHONE F1 6/64 GB
- XIAOMI MI9 SE GLOBAL 64 GB
- XIAOMI MI MAX 3
- HONOR 20 LITE
- XIAOMI MI 9T MASTMEN
- MI A3 MASTMEN
- XIAOMI MI 9 LITE
- XIAOMI MI 9