Durante la conferenza per gli sviluppatori, la WWDC19, Apple ha presentato anche il successore del Cinema Display. Si chiama Pro Display XDR. E XDR sta per Extreme Dinamic Range.
Una sigla che in realtà non vuol dire nulla, ma che esalta la volontà di Apple di mostrare un display professionale che va incontro ai professionisti che vogliono un monitor con un grandissimo HDR. Secondo Apple è il miglior display disponibile per i professionisti. Strano vero?

6K e una qualità del pannello da urlo
Non c’è molto da dire su questo Pro Display XDR. Sicuramente rispetto al Mac Pro appena presentato. Ma Apple fa un altro step verso la realizzazione di un monitor professionale adatto alle esigenze dei content creator. Ovvero coloro i quali con il computer ci lavorano.
Leggi anche: OnePlus 7 si aggiorna introducendo Fnatic Mode
Tra le caratteristiche abbiamo un pannello da 32″ e risoluzione 6K, ovvero 6016 x 3384 pixel, circa 20 MPixel. In più abbiamo un contrasto di 1.000.000:1 molto elevato, soprattutto pensando al tipo di pannello, LED IPS. E una luminosità di picco di 1600 nits. Disponibili i profili colore P3 con profondità colore a 10 bit.
Il pannello è alimentato solo da porte USB C, di cui una ThunderBolt 3.

Fermate i bollenti spiriti
Tra le peculiarità di questo monitor c’è la possibilità di poterlo usare sia in modalità landscape (orizzontale) sia portrait (verticale), grazie al sistema di attacco circolare tra il display e la base d’appoggio. Oltre alla possibilità di poterlo sistemare in altezza e inclinazione. Ma se eravate intenzionati a mettere mano al portafogli per questo gioiellino vi converrà sapere già da subito (anche se non è ancora disponibile all’acquisto) che costerà 5999 $ solo il monitor. Per l’attacco VESA dovrete aggiungere altri 199 $ e per la sua base regolabile chiamata Pro Stand, occorreranno altri 999 $.
