Mancano soltanto 3 giorni alla presentazione dell’indistinguibile phablet della grande sud-coreana, il Note 9. Nelle ultime ore è tuttavia trapelato sul web il box di vendita contenente la lista delle caratteristiche tecniche ed estetiche del dispositivo, confermando a gran voce la maggior parte dei rumors delle ultime settimane; questa volta, perà, non è colpa di Samsung.
Leggi anche “Samsung svela per errore Galaxy Note 9“
L’immagine proviene da fonti russe, un venditore di smartphone per la precisione. Come dai chiari riferimenti del video pubblicitario ufficiale andato online per sbaglio, Note 9 sarà in grado di gestire ingenti quantità di memoria (fino a 1TB, tra memoria interna da 512GB e la capacità di montare schede microSD dallo stesso taglio).
Passando alle conferme sulle anticipazioni trapelate di recente, possiamo con certezza dire che il nuovo Note includerà una batteria da 4.000 mAh (capace di riprodurre fino a 25 ore di video in HD), uno schermo QHD+ Super AMOLED da una diagonale di 0,1 pollici più ampia e una capacità di memoria minima stimata da 128GB per archiviazione e 6GB per la RAM. Per i più esigenti, ecco la lista completa in italiano:
GALAXY NOTE 9 – SPECIFICHE TECNICHE DALLA CONFEZIONE DI VENDITA
- Display Super AMOLED QHD+ da 6,4 pollici
- Fotocamera posteriore doppia con principale da 12MP ed apertura variabile f/1.5 ~ f/2.4, secondaria da 12MP ed apertura fissa f/2.4, entrambe Autofocus Dual Pixel, capaci di registrazione video in slow-motion fino 960 fps (0,4 secondi)
- Fotocamera anteriore da 8MP con Autofocus
- Memoria interna da 128GB fino a 512GB (stimata)
- Batteria da 4.000 mAh e supporto per ricarica rapida e wireless
- Speaker stereo con la stessa configurazione di S9 ed S9+, realizzato in collaborazione con AKG
- Jack da 3.5mm (con una batteria di tali dimensioni si pensava ad una possibile rimozione del componente appena citato. Fortunatamente non è così!)
- Cuffie in dotazione realizzate con AKG (stesse della linea S8, S8 Plus ed S9/S9 Plus)
- Scanner dell’iride, volto e impronte digitali
- Resistente ad acqua e polvere (IP68)
- S Pen con controlli remoti
- Compatibile con Samsung Pay
Per quanto riguarda il processore ci si potrà aspettare la consueta divisione tra prodotti europei e americani/asiatici: Exynos 9810 da 2.9 + 1.9 GHz (10nm) e Snapdragon 845 da 2.8 GHz (10nm). Tenetevi aggiornati col nostro canale Telegram per non perdere le ultime novità su Note 9, tanti altri prodotti e novità!
Via: Tom’s Hardware
1 commento