Mai come quest’anno è stato davvero difficile scegliere fra il nuovo Samsung Galaxy S24 Ultra ed il Google Pixel 8 Pro. Entrambi gli smartphone sono assolutamente due ottimi prodotti ma quale sarà il migliore fra i due? Scopri tutto all’interno del nostro confronto.
Estetica e Design
Esteticamente sono due smartphone totalmente differenti, da una parte Samsung con il suo design oramai iconico e molto grande, dall’altra Google con un design molto più flat rispetto al passato che ci è piaciuto tantissimo.
Display flat per entrambi i modelli sul fronte ed una back cover posteriore caratterizzata dai due bump delle fotocamere, molto diversi fra di loro, in entrambi i casi è impossibile sbagliarsi anche da lontano sono due smartphone che sanno farsi riconoscere.
Sono due smartphone molto diversi fra di loro, la costruzione in titanio di S24 Ultra fa sembrare il telefono quasi più premium rispetto a Google Pixel 8 Pro anche se in realtà non è così. Pixel 8 Pro ha dalla sua uno spessore ed uno peso molto ridotto rispetto a S24 Ultra, questo dettaglio in ambito quotidiano potrebbe essere un motivo di scelta per voi utenti.
Ricezione ed Autonomia
Per quanto riguarda la ricezione sono due smartphone molto simili, entrambi vanno a migliorare i precedenti modelli. Samsung Galaxy S24 Ultra ha dalla sua un Wifi molto performante ed una stabilità del segnale ottima. Pixel 8 Pro pur avendo le stesse caratteristiche del precedente modello, migliora notevolmente le performance. Autonomia che ci ha convinto in Galaxy S24 Ultra grazie anche allo Snapdragon 8 Gen 3 e che non sempre ci ha portato a sera su Google Pixel 8 Pro. Entrambi i telefoni non hanno velocità di ricarica al top.
Display
Due ottimi pannelli. Se state cercando un display flat con una luminosità altissimi questi due smartphone faranno al caso vostro.
l pannello utilizzato su questo nuovo Samsung Galaxy S24 è davvero spettacolare, una fedeltà della gamma cromatica molto importante, il feedback della vibrazione è ottimo e scrivere su questo smartphone è un piacere. Il picco massimo di luminosità è di 2600 nits ma in generale si vede benissimo sia in ambito interno che esterno. Per concludere è un pannello non alla Samsung, per chi come noi ha sempre provato smartphone e display Samsung troveranno questo display diverso, dai colori meno sparati ma finalmente naturali, inutile girarci intorno è forse tra i migliori che abbiamo provato fino ad oggi.
Mentre sul nuovo Google Pixel 8 Pro è stato montato un pannello flat con un refresh rate adattivo che va da 1 a 120HZ in autonomia, tutto questo per cercare di ridurre al minimo i consumi dello smartphone.Per quanto riguarda il picco massimo di luminosità si sale a 2400 nits e finalmente è un pannello che non ci ha fatto rimpiangere i vari top gamma.
Software e Performance
Per quanto riguarda il software in entrambi i casi abbiamo aggiornamenti garantiti per ben 7 anni, un periodo quasi folle ma che mette tutti i competitor a tacere. le due interfacce sono molto fluide, quella Samsung è sicuramente più ricca e completa rispetto a quella stock e basilare di Google. Su entrambi gli smartphone potete trovare una valanga di funzioni legate all’intelligenza artificiale.
Le performance sono ottime in entrambi in caso quando si parla di fluidità legata all’uso quotidiano, se andiamo a vedere i benchmark però si nota come S24 Ultra faccia meglio rispetto al Tensor di Google.
Foto e Video
Per questa categoria vi invitiamo a vedere il nostro focus video che abbiamo realizzato su Youtube, siamo comunque di fronte a due top di gamma Android. Abbiamo apprezzato moltissimo la 5X di Pixel 8 Pro al pari di questo S24 Ultra e nettamente migliore di iPhone 15 Pro Max, allo stesso tempo riteniamo S24 Ultra il miglior prodotto per girare video se non volete comprare un iPhone.
Conclusioni
Secondo noi Samsung Galaxy S24 Ultra attualmente è ancora un gradino sopra Google Pixel 8 Pro, c’è da dire che Google finalmente ha capito quanto sia importante anche l’hardware e non solo il software, Google Pixel 9 Pro potrebbe portare l’azienda a salire l’ultimo gradino per battere la concorrenza. E voi siete d’accordo con il nostro giudizio? Fatecelo sapere all’interno dei commenti.