serie a 24-25
Novità

Serie A 2024-25: co-esclusiva e match in diretta il sabato

Il futuro dei diritti televisivi della Serie A si tinge di novità a partire dalla stagione 2024-25, grazie al nuovo bando approvato dalle 20 squadre della massima serie italiana. Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, ha sottolineato l’importanza di questa giornata, con l’obiettivo di fornire “un prodotto di alta qualità” e continuare la “battaglia necessaria contro la pirateria“, come affermato dal CEO Luigi De Siervo.

Leggi anche:

VIDEO Milan-Napoli 0-1, highlights, gol e sintesi: decisivo il gol di Elmas  nel primo tempo - OA Sport

Serie A: pacchetti e proposte

Questo è il bando più ricco e ampio mai presentato dalla Lega Serie A, che offre una serie di opzioni, “dalla piena condivisione dei 10 match fino a soluzioni con maggiori esclusive, inclusa la partita in diretta il sabato sera“. Gli interessati possono presentare le proprie offerte entro il 20 giugno. In caso di asta infruttuosa o di proposte considerate non congrue, si avvieranno negoziati privati.

Il bando prevede 8 pacchetti con 3 diverse configurazioni all’interno (il cosiddetto “modello matrioska”) e la possibilità di contratti fino a 5 anni. Il prezzo minimo è fissato a 1,2 miliardi di euro per 3 anni, che aumenta del 10% per la vendita a 4 anni e di un ulteriore 10% per un’offerta di 5 anni. Tutte le opzioni prevedono un “arricchimento dei contenuti il giorno della partita e in pre-partita, con maggiore coinvolgimento dei protagonisti“. Riassumendo, le opzioni sono:

  • Condivisione totale dei 10 match;
  • Partite in esclusiva;
  • Canale della Lega Serie A (“Per un periodo di 10 anni un soggetto finanziario può offrire un minimo garantito come distributore del canale e presentarsi sul mercato. La Lega Serie A potrebbe quindi uscire dallo schema del bando, creare un canale con pubblicità inclusa”).

Napoli, Zambo Anguissa out per quasi un mese • TAG24

Attualmente, 7 partite sono esclusive su DAZN e 3 in co-esclusiva con Sky. A partire dal 2024-25, si prevedono le seguenti possibilità:

  • 6 match esclusivi + 3 non esclusivi + 1 in diretta il sabato sera.
  • 9 match esclusivi + 1 in diretta il sabato sera.
  • 8 match esclusivi + 2 in co-esclusiva.
  • 7 match esclusivi + 3 in co-esclusiva.
  • 5 match esclusivi per licenziatario 1 + 5 esclusivi per licenziatario 2.
  • 10 match in co-esclusiva con due emittenti.
  • 9 match in co-esclusiva con due emittenti + 1 in diretta il sabato sera.

Per i consumatori, i pacchetti onnicomprensivi sarebbero i preferiti, mentre l’opzione 5 esclusive + 5 esclusive obbligherebbe a due abbonamenti.

Il 20 giugno sarà la data decisiva: si scoprirà se alla Lega Calcio Serie A saranno arrivate offerte considerate congrue o se sarà necessario avviare trattative private. L’idea del canale della Serie A rimane sul tavolo, anche se al momento sembra l’opzione meno probabile.

FONTE

Lascia un commento

* usando questo form aderisci all'archiviazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Accetto Leggi di più