L’ultima configurazione da 300 € che abbiamo fatto risale oramai a Natale. A circa 3 mesi di distanza, vediamo quanto devo spendere ancora per iniziare a giocare con il PC?
Cosa posso fare con questo PC?
Grazie a questa guida riuscirete a giocare tranquillamente a giochi come FORTNITE senza spendere troppo. Ma se il vostro obiettivo non è giocare allora scoprirete che questa configurazione è perfetta per un PC di tutti i giorni. Senza troppe pretese ovviamente.
Ricordo che i prezzi sono abbastanza altalenanti su Amazon, quindi il mio consiglio è quello di monitorare sempre i prezzi dei nostri componenti scelti di giorno in giorno.
Configurazione PC | Marzo 2020
Innanzitutto, questa configurazione ci permette di giocare a giochi 720p non troppo esosi di risorse con dettagli bassi ottenendo la bellezza di 30/60 FPS di framerate in base al titolo. Ad esempio potrete giocare a Fortnite a 60 fps o più ma faticherete su Apex arrivando a circa 45 fps. Nulla vi vieta di potenziare questa configurazione a vostro piacimento in base alle vostre esigenze.
Questo mese abbiamo voluto osare, e aggiungere una tipologia di componenti che in genere sono relegati a configurazioni superiori. Abbiamo finalmente sfruttato la connettività M.2 sulla scheda madre per non avere cavi che collegano gli SSD alla scheda madre. Ma soprattutto, sapendo che non tutti farebbero una configurazione di questo genere solo per giocare, abbiamo osato anche dal puto di vista della compattezza del case. Ora il PC è un elemento che sempre più spesso viene esposto dai gamers, ma anche chi non gioca può esporlo in salotto, di fianco al TV, senza dover mettere un cabinet obbrobrioso in “brutta vista”. Ma bando alle ciance..

La lista Amazon con tutta la configurazione lo potete trovare QUI.
Il tutto per un prezzo su Amazon che, normalmente, si aggira sui 299 €. Che ve ne pare?
In aggiunta potete decidere di optare per la scheda madre MSI A320M A-PRO risparmiando 4 € se non vi interessa lo slot M.2. Nel caso in cui abbiate optato per questa scheda madre, però bisogna utilizzare un disco SSD di tipo SATA da 2.5″ come questo Silicon Power SSD 2.5″ da 256 GB a 33 €, che promette velocità anche 1/6 inferiori però. É possibile aggiungere un bel disco come il Western Digital 1 TB con velocità di rotazione di 7200 rpm. Sui modelli nuovi è quello con il rapporto qualità prezzo migliore. Se ne avete già uno in casa da riutilizzare risparmierete questi 40 €.
4 commenti
[…] La migliore configurazione PC da 300 € | Marzo 2020 […]
[…] vediamo alla configurazione intermedia da circa 700€. Lunedì abbiamo visto la configurazione da 400 €. A causa di componenti un po’ sovrapprezzati su Amazon avevamo sforato di circa 40 € il […]
[…] 300 € | PC economico per iniziare a giocare […]
[…] 300 € | PC economico per iniziare a giocare […]