Nella giornata odierna, durante la presentazione tenutasi all’Apple Park di Cupertino, Apple ha presentato al pubblico la nuova line-up di iPhone, declinata nelle varianti Xs, Xs Max e i più colorati Xr. La conferenza, tuttavia, non significa soltanto smartphone: la casa della mela morsicata, infatti, ha lanciato anche la nuova versione del suo wearable, arrivata oggi alla sua quarta generazione.
APPLE WATCH 4 É DIVENTATO PIÚ GRANDE NELLE DIMENSIONI
Il design mantiene una linea di continuità con il passato, applicando soltanto piccole modifiche: la dimensione della cassa si declina ora nelle varianti da 40 mm e da 44 mm, con un guadagno netto di due mm ciascuno rispetto alle precedenti versioni. Il nuovo Watch Series 4 si è anche messo a dieta, perdendo grammi di peso e qualche mm di spessore.
Il display in zaffiro ha una superficie maggiorata del 30% con cornici ridotte e angoli arrotondati, consentendo una miglior fruizione dei contenuti visualizzati sullo smartwatch. Il processore dual-core utilizzato si firma con il nome S4 ed è il primo chipset per smartwatch a portare l’architettura a 64-bit: questo upgrade, come facilmente intuibile, dovrebbe raddoppiare le prestazioni rispetto alla generazione precedente.
Come già successo per la terza generazione Apple ha integrato all’interno dei suoi smartwatch la connettività LTE, garantita da una SIM elettronica. La nuova versione del Watch non perde questa funzionalità anche se, ovviamente, rimangono a listino i modelli dotati del solo modulo GPS. Da non dimenticare la presenza di un nuovo cardio-frequenzimetro più preciso e con la capacità di effettuare un ECG in tempo reale. La casa di Cupertino, del resto, è sempre stata molto attenta all’aspetto medico e queste funzioni non fanno altro che confermare la grande attenzione ed impegno dell’azienda a riguardo. Finalmente la tecnologia viene integrata al servizio delle persone e, opinione editoriale, speriamo che queste innovazioni possano portare un vero beneficio agli utenti.
Apple Watch Series 4 verrà offerto sia nella variante Sport con cassa in alluminio sia nella variante più costosa con l’utilizzo di acciaio. Il modello Sport mantiene le stesse colorazioni delle versioni precedenti ovvero Space Gray, Silver e Gold. Il Watch in acciaio, invece, guadagna la nuova colorazione gold. Come tradizione ci ha insegnato, la casa di Cupertino ha aggiornato anche la line-up dei cinturini, arricchiti ora da nuove colorazioni sia per quelli in pelle che in silicone.
I prezzi partono da 439 euro per la variante GPS fino a sfiorare i 539 euro per la variante LTE con preordine a partire dal 14 Settembre ed uscita ufficiale destinata al 21 Settembre. Per avere una panoramica più dettagliata di ogni versione o combinazione vi invitiamo a dare uno sguardo al sito ufficiale tramite questo link. Ricordiamo inoltre che la variante LTE è finalmente disponibile anche in Italia grazie alla partership con Vodafone.
1 commento
[…] sul mercato qualche mese fa insieme ai nuovi iPhone, l’Apple Watch Seies 4 si pone ai vertici nel segmento degli smartwatch. Disponibile nella variante Sport, con cassa in […]