All’inizio di Settembre Huawei ha reso ufficiale la sua nuova serie di smartphone Mate 50 in Cina tuttavia, i dubbi che arrivassero in Europa e, nel nostro paese, erano tanti. Per quanto riguarda la variante Pro le incertezze sono state finalmente chiaritie in quanto, quest’ultima versione sarà disponibile a breve sul mercato Europeo. Rimangono però un’esclusiva Cina gli altri device della serie, ovvero: Mate 50, Mate 50E e Mate 50 RS Porsche Design.
Leggi anche:
- Recensione Honor X8 5G: chi si accontenta gode, così così
- Vivo X Fold+ è ufficiale! Caratteristiche e prezzo
- Huawei annuncia il lancio del nuovo HUAWEI nova Y70
- Huawei presenta Huawei Watch D
Huawei Mate 50 Pro in Europa
Huawei Mate 50 Pro debutterà sul mercato internazionale nelle sue due varianti, la prima Argento o Nero con 8GB di RAM e 256GB di storage e, la seconda, in Leather Orange con 8GB di RAM e 512 GB di memoria di archiviazione. I prezzi sono abbastanza elevati, la prima vartiante avrà un costo pari a 1299€ mentre, l’altra costerà 1399€.
![Huawei Mate 50 Pro Huawei Mate 50 Pro](https://www.evosmart.it/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-27-alle-10.29.30-502x558.png)
Facciamo un ripasso sulle caratteristiche tecniche di questo Huawei Mate 50 Pro. Lo smartphone in questione ha un display OLED da 6,74 pollici con una risoluzione in Full HD+ ed un refresh rate a 120Hz; sotto la scocca troviamo il processore Snapdragon 8+ Gen 1 accompagnato da 8GB di RAM ed uno storage interno da 256GB o, 512GB, la batteria è una 4700 mAh con supporto alla ricarica rapida da 66W cablata e 50W wireless (anche inversa).
![Huawei Mate 50 Huawei Mate 50](https://www.evosmart.it/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-06-alle-12.12.11-858x558.png)
Il comparto fotografico posteriore vanta di un sensore principale da 50MP, seguito da un ultra-grandangolare da 13MP ed un tele periscopio da 64MP (f/3.5 con OIS, zoom ottico 3,5x e digitale 100x). La selfie camera invece, è una singola da 13MP con riconoscimento facciale integrato.
Il sistema operativo è HarmonyOS 3.0 ed inoltre, non manca la certificazione IP68 per acqua e polvere.
Via: gsmarena