STIMA TEMPO DI LETTURA: 4 min
il nuovo aggiornamento di casa Apple ( iOS 14) sembra aver potrato una ventata di “novità ” per quanto riguarda la schermata home.
Per quanto gli utenti Apple siano rimasti fedeli al marchio, sanno benissimo che la concorrenza vanta da anni di questa possibilità ; cambiare le icone o, addirittura inserire widget, non è mai stata la politica di Apple, ma oggi sembra essersi adeguata – ed anche bene-.
Leggi anche:Â Apple iPhone 12: svelati i nomi della lineup di fine 2020
IOS 14: APPLICAZIONI ESSENZIALI
Da sempre la rivalità tra Android e Apple vede protagonista proprio questo punto: la personalizzazione. Ciò che ha fatto Apple con iOS 14 non è una vera e propria “modifica” a blocchi, ma rimane comunque interessante. I widget disponibili al momento sono ben pochi, ma se ancora non lo sapeste, sappiate che esistono delle applicazioni veramente carine.

Sicuramente Apple con il tempo provvederà ad espandere i widget e le loro funzionalità , ma ad oggi credo che ci si possa accontentare. Qualora non l’aveste ancora fatto, vi invitiamo a scaricare una delle applicazioni più cliccate del momento: Widgetsmith. Si tratta di un programma in grado di modificare alcuni widget, quali: calendario, orologio, foto e ad altro, come più preferiamo.
Leggi anche: Apple: il primo dispositivo con display mini LED sarà il nuovo iPad Pro
Le opzioni sono davvero molteplici, ma come spesso accade, alcune personalizzazioni vengono rese disponibili solo nella versione ” Pro” ( a pagamento).
APP COMANDI: PERSONALIZZA LE TUE ICONE
Ma la chicca più interessante appartiene al sistema Apple: avete presente l’applicazione ” Comandi”? Ecco; è una delle invenzioni” più funzionali di sempre. Apple ha puntato molto su questo aspetto, infatti sono ben note alcune semplificazioni essenziali.

Lo so, vi starete chiedendo come ho fatto a ” rivoluzionare” interamente il mio iPhone. La schermata sottostante è del mio iPhone XS Max, uno smartphone che si difende ancora bene e che al momento sta ” reggendo” molto bene il nuovo aggiornamento.
Ma come ho fatto a personalizzarlo così? Utilizzando l’app ” Comandi”, ovviamente.

La procedura è molto semplice:
- Prendete il vostro iPhone e accedete all’applicazione “Comandi”; si aprirà una finestra con scritto:” tutti i comandi rapidi”.
- Selezionate il + in alto a destra e cliccate su “aggiungi azione”.
- Ricercate la funzione “Apri l’App e selezionatela; a questo punto vi troverete di fronte ad una finestra intitolata “nuovo comando”.
- Nella programmazione troverete scritto ” Apri” – scegli-; cliccate su scegli e ricercate l’applicazione di vostro interesse, ovvero quella a cui desiderate cambiare icona.
- A questo punto vedrete una nuova schermata con scritto Apri ( nome applicazione) – selezionate i puntini in alto a destra ed iniziate a personalizzarla.
- Fate un tap su “Aggiungi a Home“, date un nome alla vostra applicazione e selezionate il logo che desiderate inserire.
È possibile personalizzarle con foto presenti sulla libreria, oppure modificarle con colori e loghi già presenti all’interno dell’applicazione comandi. - Una volta fatto cliccate fine – dando un nome al vostro comando–
- Tornate alla Home dove troverete l’icona appena creata.
Qualora voleste cambiare del tutto il design – come ho fatto io- vi consiglio un’ applicazione semplice e rapida che vi permetterà di creare le icone come più desiderate. Mi riferisco a Canva.it – scaricabile qui– .
Di seguito gli screen sulla procedura.
Trovate il tutorial completo sul nostro profilo Instagram – QUI –
Una precisazione: ovviamente effettuando questo procedimento ogni apertura dell’app passerà attraverso ” comandi”. Tuttavia è un modo divertente ed originale di cambiare l’aspetto del proprio smartphone.