Roaming Zero: come calcolare quanti GB hai per navigare in Europa

roaming

Il roaming europeo è diventato obbligatorio a partire dal 1° gennaio 2023, come conseguenza della riduzione dei costi all’ingrosso, che dal massimale di 2 euro per GB è sceso a 1,8 euro per GB. La nuova versione di questo regolamento è entrata in vigore a luglio 2022, e grazie a questa normativa, la validità del roaming è stata estesa fino al 2032.

Leggi anche:

Roaming: cosa cambia?

Cosa significa questo per i consumatori? Significa che ora hanno a disposizione maggiori giga a costi più contenuti, in modo da poter accedere a una connessione dati affidabile anche all’estero. Per conoscere quanti giga si hanno a disposizione in Europa con la propria offerta, è sufficiente applicare la formula seguente: Giga in roaming europeo = 2 x [(costo mensile propria offerta, iva esclusa) / 1,8]. Si tenga presente che fino al 2027, il costo all’ingrosso continuerà a calare, e ciò comporterà un ulteriore aumento dei giga messi a disposizione.

Gli operatori telefonici mettono a disposizione una pagina dedicata, in cui è sufficiente inserire il costo mensile della propria offerta (in questo caso iva inclusa), per scoprire quanti giga si hanno a disposizione in Europa. Inoltre, in alcuni casi, è presente un elenco con i giga a disposizione per ciascuna singola offerta, o si rimanda alla loro area personale su App e Web. Ad esempio, se si è clienti WindTre, Iliad, Vodafone, Tim, Ho. Mobile, Very Mobile, Kena o Fastweb, è sufficiente accedere alla propria offerta per scoprire i giga a disposizione.

In conclusione, grazie al sovvenzionamento europeo, i consumatori possono ora godere di un maggior numero di giga a costi più contenuti, in modo da poter accedere a una connessione dati affidabile anche all’estero. La validità del roaming zero è stata estesa fino al 2032, e questo significa che un maggior numero di persone potrà beneficiare di una connessione dati adeguata e affidabile.

Post correlati

Recensione Poco F6: Più luci che ombre

Nothing OS 2.5.6 arriva su Nothing Phone (2a)

Roborock Qrevo Master debutta in Italia

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Leggi di più