Lo zoom di OPPO Find X6 Pro potrebbe spingersi fino a 120X

OPPO Find X6

L’attesissimo OPPO Find X6 Pro non smette di tenere alta l’attenzione sul suo comparto fotografico, e dopo i tanti leak, arriva una nuova indiscrezione da Digital Chat Station. Si parla delle capacità della lente periscopica del prossimo device OPPO, ma arriva qualche informazione alche sul display.

Leggi anche:

OPPO Find X6 Pro: novità su display e fotocamera

Secondo quanto riportato dallo stesso leaker recentemente, il comparto fotografico di OPPO Find X6 Pro dovrebbe adottare un sensore frontale Sony IMX709 da 32 Megapixel, ed una tripla camera posteriore da 50 + 50 + 50 Megapixel. La lente principale IMX989 da 1″, con lenti 7P, apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica, avrebbe lunghezza focale equivalente di 23 mm. Quanto riguarda il sensore ultra-grandangolare da 50 MegapixelOPPO si affiderà ancora a Sony, ed al suo IMX890 da 1/1.56″ con apertura f/2.2 e lunghezza focale equivalente a 14 mm. A chiudere il trio ci sarà poi un terzo sensore Sony da 50 Megapixel, ma non è ancora chiaro se si tratterà nuovamente di IMX890 o di un IMX766. In ogni caso si tratterà di uno zoom 3xf/2.6, con focale equivalente a 64 mmstabilizzato otticamente.

Il nuovo rapporto si concentra proprio sull’ultimo sensore, e secondo Digital Chat Station la lente periscopica offrirebbe uno zoom ottico di 2.7x. Grazie all’ottimizzazione software questo dovrebbe arrivare all’atteso 3x. La novità sta nello zoom digitale, che sembrerebbe poter offrire un ingrandimento fino a 120x.

Abbiamo anche nuove informazioni riguardanti il display, che secondo quanto trapelato, potrebbe adottare una funzione di dimming ad alta frequenza a 1440 Hz. Dopo aver abilitato la modalità tra le opzioni sviluppatore, il display la frutterebbe automaticamente a bassa luminosità.

OPPO Find X6 Pro è stato quasi completamente svelato nelle ultime settimane, durante le quali  sono stati prospettati display OLED E6 2K da 6.7 pollici e Snapdragon 8 Gen 2, affiancato da 8/12 GB di RAM e fino a 512 GB di storage. Sembrerebbe confermata una ricarica rapida da almeno 100 W per la batteria da 5000 mAh in dotazione. Dovremmo inoltre trovare doppio speakerIR blaster e motore di vibrazione lineare sull’asse X.

Via: gizmochina

Post correlati

Recensione Poco F6: Più luci che ombre

Nothing OS 2.5.6 arriva su Nothing Phone (2a)

Roborock Qrevo Master debutta in Italia

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Leggi di più