Neuralink alla ricerca di partner per i suoi impianti cerebrali

La società di Elon Musk, Neuralink, è alla ricerca di un partner con cui collaborare per lo sviluppo delle sue neuroprotesi, nonostante la richiesta di avviare test clinici sugli esseri umani sia stata probabilmente respinta dalla FDA. Secondo quanto riferito dalle Reuters, Neuralink avrebbe contattato il Barrow Neurological Institute di Phoenix per sviluppare le sue neuroprotesi, che utilizzano elettrodi impiantati nel cervello per fornire una comunicazione diretta con un computer, consentendo ai pazienti di controllare dispositivi tramite i loro pensieri, ripristinando la funzione motoria in pazienti paralitici o la vista in chi ha problemi di cecità.

Leggi anche:

Neuralink sotto inchiesta

Tuttavia, nessuna azienda ha ancora ricevuto l’approvazione per testare e introdurre sul mercato un impianto del genere. La FDA ha espresso preoccupazioni riguardo alla batteria al litio del dispositivo e il rischio di potenziali danni causati dai fili che permettono il collegamento dell’impianto neurale. Inoltre, Neuralink è stata messa sotto inchiesta dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti per le modalità di condurre i test sugli animali e dal Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti d’America per il trasporto di dispositivi rimossi dopo l’uso sulle scimmie senza sanificazione.

Neuralink si trova in una fase di stallo, dopo le previsioni eccessivamente ottimistiche dello scorso novembre che puntavano all’inizio dei test sull’uomo entro sei mesi. Nonostante ciò, la società continua a cercare partner per sviluppare le sue neuroprotesi, anche se la sperimentazione sui pazienti sembra ancora lontana.

FONTE

Post correlati

Jabra Elite 10 Gen 2 e Elite 8 Active Gen 2: caratteristiche, prezzi e dettagli

Oppo Find X7 Ultra: ecco il test DXOMARK Battery

Ecovacs Deebot N20, T30S e X5 arrivano in Italia!

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Leggi di più