“Dichiarazione per il futuro di Internet”: cos’è e perchè è importante

Dichiarazione per il futuro di Intenet

Gli Stati Uniti, tutti gli Stati membri dell’Unione Europea e 32 paesi non UE hanno annunciato una “Dichiarazione per il futuro di Internet” che stabilisce le priorità per un Internet “aperto, libero, globale, interoperabile, affidabile e sicuro”.

Dichiarazione per il futuro di internet

Leggi anche:

La “Dichiarazione per il futuro di Internet”

L’Italia insieme a tutti gli Stati Membri dell’UE e non hanno sottoscritto la Dichiarazione per il futuro di Internet, ossia un impegno comune nato allo scopo di “assicurare un Internet libero, aperto, globale, interoperabile, affidabile, sicuro e che promuova l’uguaglianza di tutti”.

Tra gli obiettivi della Dichiarazione figurano il garantire il libero flusso dell’informazione ed una connettività sostenibile. Siamo uniti dalla convinzione nel potenziale delle tecnologie digitali per promuovere la connettività, la democrazia, la pace, lo stato di diritto, lo sviluppo sostenibile e il godimento dei diritti umani e delle libertà fondamentali”. Questo è ciò che emerge dalla Dichiarazione.

Dichiarazione per il futuro di Intenet

Ovviamente, non è tutto rose e fiori. Infatti si sottolinea che “L’accesso a Internet è limitato da alcuni governi autoritari e le piattaforme online e gli strumenti digitali sono sempre più utilizzati per reprimere la libertà di espressione e negare altri diritti umani e libertà fondamentali”. Infine, per quanto riguarda l’applicazione di questa Dichiarazione per il futuro di Internet, è ancora tutto da verificare”.

Speriamo che questo possa essere un primo passo per la tutela di un buon utilizzo di internet tra gli utenti.

Fonte: Theverge

 

Post correlati

Le offerte Amazon di oggi

Galaxy Z Fold 6 in queste nuove immagini

Attenzione a questa truffa WhatsApp! Un codice a 6 cifre vi ruba il profilo

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Leggi di più