Xiaomi Mi 9T vs Samsung Galaxy M30s 4
AndroidNovitàXiaomi

Trump banna Xiaomi? Facciamo il punto della situazione

AGGIORNAMENTO ORE 10:14 arriva la riposta di Xiaomi: 

Xiaomi ha sempre rispettato la legge e agito in conformità con le disposizioni e i regolamenti delle giurisdizioni dei Paesi in cui svolge la propria attività.

La Società ribadisce che fornisce prodotti e servizi per uso civile e commerciale. Conferma inoltre di non essere posseduta, controllata o affiliata all’esercito cinese e di non essere una
“Società militare comunista cinese” come definita dal NDAA.

Xiaomi intraprenderà azioni appropriate per proteggere gli interessi della Società e dei suoi azionisti e sta esaminando anche le potenziali conseguenze di questo atto per avere un quadro più completo del suo impatto sul Gruppo.

Ci saranno ulteriori annunci, se e quando Xiaomi lo riterrà opportuno.

————————————————————————————————————————

La lista nera del presidente uscente Trump continua ad allungarsi: dopo Huawei sarà la volta di Xiaomi? A quanto pare un nuovo provvedimento vedrà protagonista anche quest’ultimo.

Leggi anche: Qualcomm acquista Nuvia, la startup fondata da ex progettisti Apple

XIAOMI FINISCE NEL MIRINO DI TRUMP

La lunga lotta contro i marchi cinesi non sembra avere fine, tuttavia Trump potrebbe prendere a breve seri provvedimenti anche per Xiaomi.

 

Dopo il BAN Huawei le polemiche e le problematiche sono state davvero molteplici e una nuova ulteriore scelta di questo tipo lascerebbe spiazzati nuovamente tutti. L’ accusa verso Xiaomi riguarda gli stretti rapporti del marchio con l’esercito, un aspetto non proprio affidabile.

Attualmente non vi sono conferme a riguardo, ma ciò che sappiamo e che la presidenza Trump avrà vita fino al 20 di Gennaio, ciò vuol dire che il presidente ha ancora tempo qualche giorno per aggiornare la sua blacklist.

Leggi anche: Mi Watch arriva ufficialmente in Italia il 15 gennaio

Se fosse vero le ripercussioni sarebbero molteplici anche se, stando alle ultime notizie, la lista in cui si troverà Xiaomi non prevederà alcuna abolizione lato Android nè –  tanto meno – servizi Google / Play Store – così riporta hwupgrade questa mattina.

Più nello specifico possiamo dirvi che questo BAN riguarderà principalmente gli investitori, sappiamo bene quanti azionisti puntano su questo marchio acquistandone delle azioni e questa decisione potrebbe portare ad un duro calo.

Cosa ne pensate?

 

Fonte: tomshw

Via: hwupgrade 

Lascia un commento

* usando questo form aderisci all'archiviazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Accetto Leggi di più