Negli scorsi mesi era già nell’aria, Xiaomi con questa nuova serie di smartphone poteva veramente cambiare il recente passato; Xiaomi 13 series offre un tris di prodotti interessanti con una versione Pro davvero notevole.
Una costruzione perfetta ed una collaborazione con Leica, potranno ingolosire un pubblico abbastanza critico nei confronti dell’azienda cinese? Scopri tutto all’interno della nostra recensione.
Unboxing
All’interno della confezione possiamo trovare:
- Lo smartphone
- Caricatore rapido 120W
- Cavo Type C
- Spilla per rimuovere le sim
- Custodia trasparente
Estetica e Design

Esteticamente lo smartphone è un bel mattoncino, a noi è piaciuto tantissimo: solido e pesante dall’effetto veramente premium; la colorazione nera è bella anche se cattura facilmente le impronte sul retro. Mettere la cover è quasi un “delitto”, ma non è semplice stare senza.
Sempre nella parte posteriore trova spazio il bump delle fotocamere, un dettaglio che va a caratterizzare lo smartphone. Frontalmente abbiamo un display curvo con una pellicola premontata di fabbrica, utile per evitare i graffi.

In tasca lo smartphone si sente; nella versione ceramica il peso è di 229 grammi e l’utilizzo con una mano è ottimo. Onestamente a noi è piaciuto moltissimo, ha tutti i dettagli al posto giusto.
Ricezione ed Autonomia
Ricezione veramente ottima su questo Xiaomi 13 Pro, lo smartphone ha sempre preso benissimo ed inoltre, finalmente abbiamo il sensore di prossimità fisico, quindi scordiamoci per sempre il passato.
L’autonomia è pazzesca, siamo riusciti tranquillamente a superare anche le giornate più intense del MWC di Barcellona con un 20% di autonomia residua.
Considerate anche il fatto che potete usufruire della ricarica rapida a 120W; lo Snapdragon 8 Gen 2 ha fatto dei miracoli in termini di consumi energetici.
Display

Il pannello scelto per questo top di gamma è di una qualità assoluta, ma con un appunto.
Display curvo da 6.73″ OLED 120 Hz WQHD+, HDR10+, 1900 nits di picco massimo, un pannello che si vede benissimo ed offre una vasta gamma dinamica.
L’unico appunto che ci sentiamo di fare è sulla visualizzazione dello scatto fotografico: se siete dei fotografi e scattate molto in modalità pro, spesso la tonalità del colore e dell’esposizione sarà– in alcuni frangenti –differente una volta importate le foto sul pc.

Per la stra grande maggioranza delle persone è un display fantastico stop.
Performance
Siamo di fronte ad un altro prodotto perfetto, le performance dello smartphone sono eccezionali, abbiamo testato Xiaomi 13 Pro anche per editing video (Capcut) e tutto gira in maniera veramente fluida.
Gli smartphone di oggi sono delle macchine da lavoro complete. Le memorie UFS 4.0 sono davvero una svolta; unico neo, la mancanza dell’uscita video che avrebbe reso completo questo telefono.
Foto e Video
Descrivere la fotocamera di questo smartphone è quasi inutile: le immagini parlano da sole. Xiaomi ha messo il software, Leica ha pensato alla parte hardware ed il risultato è davvero pazzesco! Potrebbe essere lo smartphone da battere lato foto? Vi lasciamo ovviamente alla galleria fotografica.
E per quanto riguarda i video?
Anche i video sono migliorati tantissimo, mesi fa non avrebbero retto il confronto con altri. Pensate che Xiaomi punta tutto sulla fotografia e non prorpiamente sul reparto video Per farvi capire comunque la qualità di questo top, vi lasciamo un nostro simpatico confronto.
Prezzo e conclusioni
Xiaomi 13 Pro è disponibile in due colorazioni: Ceramic Black e Ceramic White. Nella versione 12GB+256GB, a partire da 1399,90€.
Sarà possibile usufruire dello sconto Early Bird di 100 euro dal 26 febbraio alle ore 17:00 fino alle ore 23:59 del 12 marzo su Amazon.it e mi.com e presso Xiaomi Store Italia.
Il prezzo è alto ma il prodotto offre il miglior hardware che si possa trovare sul mercato. Sicuramente non è uno smartphone per tutti ma è il miglior Xiaomi che abbiamo provato fino ad oggi.