Sony Xperia 5 Mark IV
AndroidNovitàRecensioni Smartphone, Tab, PCVideo e Reviews

Recensione Sony Xperia 5 Mark IV: potenzialmente un top assoluto!

Sony oramai ci ha abituati nel tirar fuori smartphone sulla carta davvero perfetti, prodotti con specifiche complete (sotto ogni punto di vista) che però, nell’uso quotidiano, non ci hanno sempre convinto. Sony Xperia 5 Mark IV è un concentrato di potenza, un compatto moderno. Sarà riuscito a stupirci veramente?

Scheda tecnica
  • SoC: Snapdragon 8 Gen 1
  • RAM:  8 GB LPDDR5
  • Storage: 128 UFS 3.1 (espandibili)
  • Display: 6,1″ OLED 120 HZ 449 PPI FULL HD+

Fotocamere:

  • Main 12 Mpx Sony IMX557 ƒ/ 1.7
  • Ultrawide 12 Mpx Sony IMX363 Exmor RS ƒ/ 2.2
  • Tele 12 Mpx Sony IMX650 Exmor RS ƒ/ 2.4
  • Anteriore 12 Mpx Sony Exmor RS ƒ/ 2.0

Video 

    • 4K 60fps
    • Connettività: 2G/3G/4G/5G, Wi-Fi 6E, hotspot, Bluetooth 5.2, NFC, Dual SIM
    • Sensori e porte: Sensore di gravità, Sensore impronta (under display), Bussola, Barometro, Sensore di luce ambientale, Sensore di prossimità, USB 3.2 Gen. 2 certificazione IP68, Speaker stereo
    • OS: Sony UI con Android 12 (patch di ottobre 2022 al momento della recensione)
    • Batteria: 5000 mAh con ricarica a 30W,
    • Dimensioni: 156X67x8,22mm
    • Peso: 172g

Unboxing

All’interno della conferzione possiamo trovare:

  • Lo smartphone
  • Un cavo Type C

Estetica e Design

Sony Xperia 5 Mark IV
Sony Xperia 5 Mark IV

Esteticamente deve piacere, lo smartphone è un 6.1 pollici in formato 21:9.

Sony continua ad utilizzare questo formato in stile “telecomando” che risulta alla fine molto gradevole, soprattutto in questo Sony Xperia 5. La parte posteriore è opaca e lo smartphone risulta molto scivoloso (in confezione non troviamo nessuna custodia), più volte ho rischiato di farlo cadere. Nel frame laterale troviamo il tasto dedicato alla fotocamera, una scelta azzeccata che vorremmo vedere in tutti gli smartphone.

Udite udite Sony Xperia 5 Mark IV è IP68, ha il jack da 3,5 mm, audio stereo e potrete anche espandere la memoria di sistema (128 GB ) con una micro sd.

Ricezione parte telefonica e batteria

Per chi come noi conosce da sempre Sony sarà sicuramente abituato alla sua classica ricezione, lo smartphone prende apparantemente male ee non abbiamo mai visto un segnale pieno. In realtà è una caratteristica di Sony, la velocità nei vari speedtest è in media con gli altri smartphone, prende il 5G e, tranne il fattore visivo delle tacche, anche Xperia 5 sembra andare bene.

Durante la conversazione telefonica non abbiamo mai avuto nessun tipo di problema, buono l’audio e soprattutto buona l’autonomia dello smartphone. Eravamo seriamente preoccupati per questo fattore, lo Snapdragon 8 gen 1 non è assolutamente un processore che contiene al meglio le temperature ed i vari battery drain. Sony Xperia 5 Mark IV è riuscito sempre a portarci a sera con circa 6H di schermo acceso, unica nota negativa la velocità di ricarica: 30W che necessitano di quasi 2h per ricaricare lo smartphone da 0 a 100.

Display

Bello, tra i migliori per fedeltà cromatica!

Sony Xperia 5 Mark IV
Sony Xperia 5 Mark IV

Il display scelto da Sony è un 6.1″ OLED FULL HD+ con un refresh rate a 120 HZ, un pannello che ci è molto piaciuto sotto ogni profilo; per gli amanti della calibrazione all’interno delle impostazioni potete personalizzarvelo a vostro piacimento.

Per quanto riguarda il feedback della vibrazione, durante la digitazione di un testo forse è troppo secca.

Sony Xperia 5 Mark IV
Sony Xperia 5 Mark IV

Una nota negativa su un prodotto del genere è il vedere la frequenza di aggiornamento sempre al massimo; lo smartphone infatti gira nel 70% delle occasioni a 120 HZ e il restante 30% a 60 HZ ma, nonostante tutto, l’autonomia non ne risente negativamente. Rimane senz’altro l’amaro in bocca perchè potrebbe fare molto di più.

Performance

Abbiamo messo sotto forte stress questo Sony Xperia 5 Mark IV, volevamo infatti vedere come si comportava. Lo smartphone gira molto fluido anche se vi dobbiamo da segnalare qualche piccola incertezza random (dovuta alla forzatura dei 120 HZ ). In linea di massima (grazie all’interfaccia stock) anche questo “piccolino” si sa difendere molto bene.

Foto e Video

La scelta di Sony per questo smartphone è stata molto semplice nonchè giusta, le fotocamere presenti su Xperia 5 Mark IV sono:

  • Main 12 Mpx Sony IMX557 ƒ/ 1.7
  • Ultrawide 12 Mpx Sony IMX363 Exmor RS ƒ/ 2.2
  • Tele 12 Mpx Sony IMX650 Exmor RS ƒ/ 2.4
  • Anteriore 12 Mpx Sony Exmor RS ƒ/ 2.0

Le foto sono buone, il colore è fedelissimo alla scena, non sono foto social ma sono foto che rappresentano la realtà in maniera adeguata. I video possono essere girati tranquillamente in 4K.

Al netto dei colori top e di una qualità buona delle foto, la gestione dello scatto fotografico e dei video è troppo professionale, confusionaria e, soprattutto, non gestibile da un utente standard. Sony a nostro avviso sbagliando, sta puntando troppo su un pubblico professionale tralasciando l’utente ordinario.

Ad ogni modo le app per gestire foto e video sono 3, non vi sembrabo troppe? Vi lasciamo ai nostri scatti fotografici.

Sony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IVSony Xperia 5 Mark IV

Prezzo e conclusioni

Ad oggi Sony Xperia 5 Mark IV costa 840€ su Amazon, un prezzo in linea per le caratteristiche viste all’interno di esso ma che sarà molto difficile da far digerire alla massa. Fateci sapere nel box dei commenti cosa ne pensate di questo compatto moderno.

Lascia un commento

* usando questo form aderisci all'archiviazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Accetto Leggi di più