OnePlus 13
AndroidNovitàRecensioni Smartphone, Tab, PCVideo e Reviews

Recensione OnePlus 13: Un mix quasi perfetto!

Iniziamo subito questo 2025 con uno smartphone sicuramente top e interessante: Oneplus 13 è uno prodotto performante con delle caratteristiche complete a 360 gradi. Scoprite tutto all’interno della nostra recensione completa.

Scheda tecnica
  • 162.9 x 76.5 x 8.5 mm 210g di peso
  • Processore: Snapdragon 8 Elite a 3nm
  • Display 6.82 LTPO AMOLED, 1B colors, 120Hz, Dolby Vision, HDR10+, 800 nits (typ), 1600 nits (HBM), 4500 nits (peak)
  • IP68/IP69 dust/water resistant (up to 1.5m for 30 min)
  • Batteria 6000 mAh al silicio 100W – 50 Wireless
  • Operating system: Android 15
  • Memoria 256/512 12/16 di Ram UFS 4.0
  • Main camera: 50 MP, f/1.6, 23mm (wide), 1/1.43″, 1.12µm, multi-directional PDAF, OIS
  • Tele: 50 MP, f/2.6, 73mm (periscope telephoto), 1/1.95″, 3x optical zoom, PDAF, OIS
  • UltraWide: 50 MP, f/2.0, 15mm, 120˚ (ultrawide), PDAF
  • Video: 8K@30fps, 4K@30/60fps, 1080p@30/60/240/480fps, Auto HDR, gyro-EIS, Dolby Vision

Unboxing

All’interno della confezione possiamo trovare:

  • Lo smartphone 
  • Manualistica
  • Pin per rimuovere il vano sim 
  • Cavo Type C

Estetica e Design

OnePlus 13
OnePlus 13

Esteticamente questo OnePlus 13 a noi è piaciuto! La parte posteriore, nella nostra colorazione blu con il bump delle fotocamere bianco è davvero carina; lungo il frame troviamo l’iconico slider per gestire il volume delle notifiche, al tatto la parte posteriore è simil gommata e la presa con il telefono è davvero salda.

OnePlus 13
OnePlus 13

Lo smartphone non è di certo compatto, siamo di fronte ad un 162.9 x 76.5 x 8.5 mm per 210  grammi di peso, l’usabilità è comunque buona, il pannello è piatto una scelta sempre aprezzata secondo il nostro gusto personale.

Molti di voi potrebbero paragonare questa estetica ad Oppo Find X8 Pro, in realtà non è proprio così. OnePlus anche in questo nuovo modello porta con sè i dettagli che l’hanno contraddistinta nel tempo, ovvio che dopo averli provati entrambi, hanno tantissimo in comune soprattutto lato software.

Ricezione ed Autonomia

La ricezione su questo smartphone è molto buona, lo abbiamo testato sia con Wind3 sia con 1Mobile e non abbiamo trovato nessun tipo di problema. Per quanto riguarda l’autonomia siamo ai livelli di Find X8 Pro, la batteria da 6000 mAh al silicio ci ha sempre permesso di arrivare a sera con circa 8h di schermo acceso nelle giornate più stressanti, oppure a 2 giorni di autonomia quando le operazioni erano sicuramente più blande.

Display

OnePlus 13
OnePlus 13

OnePlus 13 monta un pannello da 6.82 LTPO AMOLED, 1B colors, 120Hz, Dolby Vision, HDR10+, 800 nits (typ), 1600 nits (HBM), 4500 nits (peak). Il display si vede molto bene sotto la luce diretta del sole, pre montato di fabbrica trovare una pellicola al pannello per proteggerlo da graffi ma ovviamente non dalle cadute. Con OnePlus 13 si scrive molto bene, il feedback della vibrazione è ottimo e non c’è stato mai nessun problema con il touch.

Performance

OnePlus 13
OnePlus 13

Inutile dirvi che siamo di fronte ad uno smartphone velocissimo, OnePlus già di per se si è sempre distinta per un software molto leggero che ha avuto dalla sua performance davvero altissime, questo OnePlus 13 grazie allo Snapdragon 8 Elite ed alla sua interfaccia ben sudiata riesce a garantirci il portare a termine qualsiasi operazione con lo smartphone. La memoria interna non è espandibile ed i due tagli a disposizione sono da 256 e 512 GB ( UFS 4.0 ).

Foto e Video

OnePlus 13
OnePlus 13

Il reparto fotografico di questo OnePlus 13 comprende:

  • Main camera: 50 MP, f/1.6, 23mm (wide), 1/1.43″, 1.12µm, multi-directional PDAF, OIS
  • Tele: 50 MP, f/2.6, 73mm (periscope telephoto), 1/1.95″, 3x optical zoom, PDAF, OIS
  • UltraWide: 50 MP, f/2.0, 15mm, 120˚ (ultrawide), PDAF
  • Video: 8K@30fps, 4K@30/60fps, 1080p@30/60/240/480fps, Auto HDR, gyro-EIS, Dolby Vision

Le foto ed i video sono molto buoni, peccato la mancanza della doppia periscopica come abbiamo potuto apprezzare su Oppo Find X8 Pro ma i due prodotti si devono per forza di cose differenziare. Vi lasciamo con gli scatti eseguiti con questo OnePlus 13.

Prezzo e conclusioni

Per portarsi a casa questo nuovo OnePlus 13 servono almeno 1029€ nella versione da 256GB oppure 1179€ nella nostra versione 16/512. Prezzo sicuramente alto considerando anche Oppo Find X8 Pro che si poteva trovare a 899€. OnePlus 13 è il solito OnePlus, fluido in ogni reparto con una velocità davvero quasi mai vista su uno smarphone, Consigliato ma al giusto prezzo.

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Accetto Leggi di più