Con molto piacere torniamo a parlare di Honor e lo facciamo con il loro top di gamma di questo 2023.
Honor Magic 5 Pro è finalmente arrivato sul mercato e siamo pronti a raccontarvi come va in ambito quotidiano.
In un mercato poco ricco di novità questo Magic 5 Pro ha tutte le carte in regola per entrare nella top smartphone di quest’anno, scopri tutto all’interno della nostra recensione.
Unboxing
All’interno della confezione possiamo trovare:
- Lo smartphone
- Cover in silicone
- Cavo Type C
- Spilla per rimuovere le sim
- Carica batterie da parete
Estetica e Design

Honor Magic 5 Pro è un telefono premium, ricorda moltissimo uno smartphone Huawei e con ciò gli stiamo facendo un complimento.
La parte posteriore è caratterizzata dal modulo fotografico circolare (ispirato alla luna ) che nasconde i 3 sensori fotografici. Frontalmente è praticamente identico al modello dello scorso anno.
Honor anche in questo 5 Pro non rinuncia al sensore 3D per uno sblocco sicuro con il volto.
Il display è curvo, la curvatura dello stesso si sente tantissimo durante l’utilizzo quotidiano infatti, abbiamo avuto difficoltà nel scrivere un testo forse anche per “colpa” della troppa curvatura.

La nostra colorazione è verde opaca, ma troverete sul mercato anche una nera lucida, lo smartphone scivola tantissimo e quindi vi consigliamo altamente di utilizzarlo della cover in silicone che viene fornita in dotazione.
Nel complesso ci è piaciuto molto sotto il profilo estetica e design.
Ricezione ed Autonomia
Un punto di riferimento! Ebbene si, la ricezione di questo smartphone è perfetta! Abbiamo potuto testare un prodotto davvero ben fatto sotto questo aspetto: il telefono prende bene ed offre un’ottima esperienza in chiamata.
Dove però diventa veramente un punto di riferimento è nell’autonomia. Con uso standard siamo riusciti ad arrivare a 3 giorni di utilizzo oppure 48 ore complete con uso super stress, non abbiamo mai visto nulla di simile in uno smartphone top di gamma.
Display

Croce e delizia! Delizia perchè il pannello è ottimo, i contenuti multimediali si vedono molto bene; abbiamo anche potuto usufruire della nuova funzione integrata da Honor.
Il display è di tipo LTPO da 6,81 pollici, con un’elevata luminosità fino a 1.800 nit, chipset Discrete Display per migliorare la qualità visiva delle immagini in movimento e certificazione HDR10+ e IMAX Enhanced.
Per alleviare l’affaticamento degli occhi, Honor Magic5 Pro vanta una bassa emissione di luce blu, certificata da TÜV Rheinland, e la funzione Dynamic Dimming che simula la luce naturale.
Tutto ciò effettivamente si nota durante l’utilizzo quotidiano, Honor Magic 5 Pro è infatti al pari dei competitor.
Perchè croce? Beh, la curvaturaci ha creato qualche imprecisione durante la digitazione dei testi (abbiamo provato la Gboard e la Swiftkey ) crandoci abbasta fastidio.
Performance
A livello di performance non avrete nessun tipo di problema. Honor Magic 5 Pro vi offre uno Snapdragon 8 Gen 2 con una memoria interna da 512 GB ( brava Honor) e le memorie sono UFS 4.0 molto veloci.
Con questo smartphone potete giocare a qualsiasi titolo disponibile all’interno del Playstore oppure montare un video in 4K con Capcut.
Interfaccia e aggiornamenti
Sotto questa categoria abbiamo qualcosa da dire. La Magic UI si aggiorna con Magic 5 Pro alla 7.1 basata su Android 13 e patch di sicurezza aggiornate a Febbraio (al momento della recension ). Per quanto riguarda gli aggiornamenti software Honor vi garantisce 3 anni di major update e 5 anni di patch di sicurezza.
L’interfaccia è ottima, ma vorremmo vedere un qualcosa di molto più personale: ancora dopo mesi e mesi per non dire anni, l’icona di Youtube studio ha una forma totalmente diversa dalle altre insomma, se lato hardware ci siamo, anche il software adesso deve migliorare.
Foto e Video

Possiamo definirlo un camera phone? Beh sicuramente è uno smartphone super competitivo in ambito fotografico e si avvicina moltissimo a S23 Ultra (magari ci vorrebbe un versus ).
I moduli fotografici sono 3:
- Main 50 MP, f/1.6, 23mm (wide), 1/1.12″ 1.4µm, multi-directional PDAF, Laser AF, OIS
- Ultrawide 50 MP, f/2.0, 13mm, 122˚ (ultrawide), 1/2.5″, AF
- 50 MP, f/3.0, 90mm (periscope telephoto), PDAF, OIS, 3.5x optical zoom
Le foto risultano davvero molto buone in ogni condizione, i video possono essere girati in 4K (trovate la prova sul canale Youtube ).
Vi lasciamo con gli scatti di Honor Magic 5 Pro
Prezzo e conclusioni

Il prezzo di listino per questo Honor Magic 5 Pro è di 1199€ ma attenzione a queste promo lancio.
A partire dal 19 aprile e fino al 3 maggio sarà possibile acquistare HONOR Magic5 Pro con un’offerta limitata su Hihonor.com:
- HONOR Magic5 Pro al Prezzo di €1.199,90 in bundle con Earbuds3 Pro e Wireless Charger (fino a esaurimento scorte), Protezione Schermo (6 mesi) e un coupon da €100
A partire dal 4 maggio e fino al 31 maggio sarà possibile acquistare HONOR Magic5 Pro con la seguente promozione su Hihonor.com:
- HONOR Magic5 Pro al prezzo di €1.199,90 in bundle con Earbuds3 Pro, Protezione Schermo (6 mesi) e un coupon da €100
Honor Magic5 Pro sarà presto disponibile anche presso i principali rivenditori specializzati della grande distribuzione.
Considerando le performance generali e lo sconto che fa scendere di altri 100€ lo smartphone nella versione unica da 512 GB siamo forse di fronte ad uno dei migliori top di gamma che il mercato 2023 ci potrà offrire.
Attendiamo come sempre i vostri commenti nel box dedicato.
Questa recensione è in collaborazione con Honor Italia.