Quando si tratta di uno smartphone Huawei è sempre molto difficile giudicare: la mancanza dei servizi Google è un fardello che l’azienda si porta dietro ormai da anni e che, attualmente, non può “risolvere”. Oggi vi parliamo del nuovissimo top di gamma, nello specifico: Huawei P60 Pro, uno smartphone dedicato alla fotografia ma con delle grosse mancanze.
Leggi anche:
- Recensione Honor Magic 5 Pro: Il top di gamma che stupisce!
- Recensione Vivo X90 Pro+: Belle foto, completezza e tanti rimpianti
- Recensione Motorola Edge 40 Pro: lo smartphone che non ti aspetti!
- Recensione Xiaomi 13: Un fantastico (quasi) top
Unboxing
All’interno della confezione possiamo trovare:
- Lo smartphone
- Il carica batterie da parete
- Cavo Type C
- Cover in silicone
- Pin per rimuovere il carrello sim
- Manualistica
Estetica e Design

Huawei P60 Pro ci ha convinto per il design molto curato, soprattutto la back cover. La nostra è di colore Rococo Pearl e varia a seconda del modello infatti, grazie a questa pecurialità, ogni singolo P60 Pro diventa esclusivo.
Sempre nella back cover posteriore possiamo trovare il modulo fotografico ed il logo dell’azienda. Lo smartphone pesa circa 200 grammi ma è assolutamente ben bilanciato e si tiene molto bene in mano. L’effetto che dona all’utente è premium.
Frontalmente trova spazio il display senza il doppio foro (in alto a sinistra), a favore di un singolo sensore centrale. Non manca la certificazione IP68.
Ricezione ed autonomia
La ricezione di P60 Pro è assolutamente eccellente! Prende benissimo in ogni situazione e anche meglio di altri top gamma. Da sottolineare negativamente la mancanza del 5G e, soprattutto, di una E-SIM.
L’autonomia dello smartphone è buona anche senza Google Play Services (mancanza fondamentale per questi prodotti).
Display

Il Display scelto è un AMOLED da 6.67″ con refresh rate a 120 HZ; si tratta di un pannello con bordi curvi ma che, nella sua interezza, riesce a garantine un’ottima luminosità -anche sotto la luce diretta del sole- infatti, lo smartphone si vede molto bene in tutte le condizioni che caratterizzano il quotidiano. Oltre ciò, grazie all’opzione automatica, è possibile per sfruttare al massimo tutti i nits del pannello.
Unica cosa negativa che vogliamo sottolineare su questo display è la difficoltà nell’essere precisi durante la digitazione di un testo, abbiamo cambiato anche tantissime tastiere ma senza alcun successo.
Performance

Sotto la scocca di P60 Pro troviamo uno Snapdragon 8 Gen 1 plus, processore che ha caratterizzato buona parte dei top gamma del 2022 ma che, oramai -vista la nuova Gen2- possiamo definire “vecchio”
Lo smartphone gira molto bene ed è fluido, la memoria interna non è espandibile e potete scegliere tra 256 o 512 Gb con rispettivamente: 8 o 12 GB di memoria Ram.
Al netto della fluidità che vi offre questo nuovo smartphone è davvero un enorme peccato non vederlo con il nuovo Snapdragon ma, bensì, con quello dell’anno scorso.
Software
Negli ultimi anni abbiamo visto come il software e le personalizzazioni dei produttori siano diventate importanti per tutti. Questo P60 Pro esce con la EMUI 13 basata su Android 13 e patch di sicurezza aggiornate a Marzo 2023 (al momento della recensione ). L’interfaccia è molto completa soprattutto lato ecosistema.
Per quanto riguarda major update e patch di sicurezza mensili, Huawei vi garantirà supporto ma se stavate cercando una risposta lato anni, ad oggi non abbiamo una notizia certa.
Nel complesso a noi piace molto la EMUI, la troviamo sempre completa e ricca di funzionalità.
Foto e video

Possiamo assolutamente dirvi che P60 Pro è un cameraphone. Grazie a questo prodotto potrete scattare ottime foto in tutte le condizioni: il sensore principale è da 48 megapixel e anche quello tele. P60 Pro da sicuramente il meglio di sé
durante le foto notturne. I video possono essere girati in 4K a 60 FPS.
Vi lasciamo con tutti gli scatti eseguiti con lo smartphone.
Prezzo e conclusioni
HUAWEI P60 Pro è disponibile in Italia nelle colorazioni Rococo Pearl e Black; a partire da
oggi, 9 maggio, su Huawei Store al prezzo di 1199,90 euro nella versione da 8+256 GB e
1399,90 euro nella versione da 12+512 GB.
Inoltre, solo fino al 5 Giugno, sarà possibile ottenere in regalo (con l’acquisto di HUAWEI P60 Pro) anche HUAWEI Watch GT3 46mm Active Black oppure, HUAWEI Watch GT3 42mm Elegant White.
Il prezzo è sicuramente in linea con tutta la concorrenza ma con le sue mancanze forzate, ed il calare dei prezzi attuali, è davvero difficile consigliare questo P60 Pro.
Fateci saper cosa ne pensate all’interno del box dei commenti.