STIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min
OnePlus 6T e Pixel 3 XL sono due dispositivi che appaiono simili, ma che in realtà sono realizzati grazie a due filosofie completamente diverse. Entrambi i dispositivi puntano all’essenzialità ed alla praticità d’uso, con OnePlus che enfatizza molto il lato community e Google che spinge di più sulla mole di servizi che ha a disposizione. Chi di questi due competitor riuscirà a spuntarla per quanto riguarda le prestazioni durante l’uso quotidiano offerte dai due dispositivi? Vediamolo insieme!
Sulla carta, OnePlus 6T dovrebbe vincere a mani basse, in quanto possiede un quantitativo di memoria RAM praticamente doppio rispetto a quello in dotazione a Google Pixel 3 XL. Effettivamente, le differenze si iniziano a notare quasi da subito. Dopo l’apertura di 5 diverse applicazioni, Google Pixel 3 XL inizia a rallentare, segno che probabilmente si trova costretto ad utilizzare lo spazio swap per compensare alla mancanza di memoria RAM.I
l test vede l’apertura di alcune applicazioni che rispecchiano l’uso quotidiano di un dispositivo: in ordine come da video Netflix, Facebook, Twitter, Instagram, Impostazioni, Photoshop Express, Premiere Clip, il gioco PinOut di Mediocre, Spotify, Fotocamera e, infine, Antutu Benchmark.
A termine del primo round del test di apertura, la sequenza viene ripetuta, e Pixel 3 XL inizia a mostrare un pochino di debolezza sulla gestione della memoria: Instagram, Twitter, l’applicazione Impostazioni e la Fotocamera hanno infatti necessitato un po’ di tempo per potersi ricaricare del tutto, in quanto lo smartphone le aveva chiuse.
A termine del secondo round viene eseguito un benchmark tramite la piattafoma Antutu, che restituisce un punteggio maggiore su OnePlus 6T, dimostrando come, alla fine, questi 8 GB di RAM sembrano servire davvero a qualcosa. Pixel 3 XL mostra però i muscoli dell’ottimizzazione Made in Google, dimostrando come la cura del software sia, alla fine, il fattore che determina la bontà di uno smartphone moderno.
1 commento
[…] OnePlus 6T vs Google Pixel 3 XL –… […]