Vi ricordate l’ormai “vecchiotto” iPhone 6? Ora è ufficialmente diventato vintage. Dal 2014 ad oggi il mondo della telefonia e, della tecnologia in generale, ha sicuramente fatto passi da gigante anche sè, ultimamente sembra esserci poca innovazione. Si, senza dubbio la Dynamic Island ci sta stupito, ma basterà? A cavalcare l’onda sono senza dubbio i pieghevoli, smartphone di ultima generazione che guadano al futuro.
Leggi anche:
- Comet rilancia il suo volantino “Comet Days” e fa il pieno di offerte!
- iPhone 14 Pro Max è il più desiderato: questo porterà Apple a differenziare le varianti Pro?
- Apple Store e Play Store invasi da adware: cancellate queste applicazioni!
- Apple riduce la produzione di iPhone 14: un flop?
IPHONE 6 DIVENTA VINTAGE
Tornando ad iPhone 6 (lo smarthone ormai definito vintage) ha delle caratteristiche veramente “fuori moda”: una sola singola camera da 8MP, 1GB di RAM ed il Chip A8 insomma, un device della mela assolutamente d’altri tempi.

Ai tempi era stato forse uno dei più venduti dopo iPhone 5S per via del sensore dell’impronta nettamente migliorato e, forse, alcuni lo posseggono ancora. La stessa Apple ha lasciato una nota sul sito ufficiale a riguardo:
“chi possiede un prodotto iPhone, iPad, iPod, Mac o Apple TV ha la possibilità di ottenere assistenza e parti di ricambio dagli Apple Service Provider (inclusi Apple Store e Independent Repair Provider) per almeno 5 anni da quando Apple ha distribuito per l’ultima volta il prodotto in vendita. È possibile ottenere assistenza e parti di ricambio per un periodo più lungo, secondo quanto previsto dalla legge o fino a 7 anni, in base alla disponibilità delle parti. Inoltre, i notebook Mac possono essere idonei all’estensione del periodo di riparazione per la sola batteria fino a 10 anni da quando Apple ha distribuito per l’ultima volta il prodotto in vendita, in base alla disponibilità delle parti.”
Via: 9to5mac
Fonte: Apple