Articoli in aggiornamento…
Apple ha finalmente reso ufficiale la sua nuova linea di smartphone: iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro e 15 Pro Max. Tre nuovi device che non stravolgono e non regalano ancora una volta l’effetto “wow” che da anni aspettiamo; sicuramente anche questa volta Apple avrà fatto un buon lavoro, sia per quanto riguarda la struttura (curando l’estatica ed il design) che a livello di performarce. Scopriamo tutti gli iPhone nel pieno dei loro dettagli.
Leggi anche:
- Gamer italiani: i videogiochi online sono una piattaforma dove si creano rapporti d’amicizia
- Amazon: S23 Ultra a 949€, Pixel 7a in sconto, accesori e molto altro!
- Ottieni un mese di Infinity+ GRATIS con MediaWorld CLUB
- IT-Alert: ecco tutte le prossime regioni e date
iPhone 15 e 15 Plus
Più che una novità, era oramai un obbligo ed Apple ha deciso (finalmente) di adottare la porta USB-C sugli iPhone 15, ma anche su AirPods, EarPods. Non è l’unico aspetto in comune tra tutti gli smartphone ufficializzati.

Iniziamo dal modello base iPhone 15, seguito da 15 Plus, due modelli molto simili tra loro se non per le differenti dimensioni rispettivamente di 6,1 pollici (nel modello standard) e 6,7 pollici (nel modello Plus); entrambi montano il procesore A16 Bionic (lo stesso di iPhone 14 Pro e Pro Max) con CPU 6-core.

Debuttano anche qui nuovissime colorazioni: verde, giallo, rosa, blu e nero, ma l’aspetto più interessante è senza dubbio l’assenza del notch! Apple ha deciso -finalmente– di adottare la Dynamic Island anche sui modelli base della serie, un aspetto che attirerà l’attenzione di molti.

Una novità importante arriva nel comparto fotografico: questo iPhone 15 monta due sensori posteriori con un principale da 48MP ed un secondario tele da 12 MP.
iPhone 15 viene venduto al prezzo di 799 dollari nella variante da 128GB e 899 dollari nella sua versione Plus (sempre da 128GB).
iPhone 15 Pro e Pro Max
iPhone 15 Pro sbarca con un display Super Retina XDR -OLED-da 6,1 pollici con risoluzione di 2556×1179 pixel a 460 ppi. e iPhone 15 Pro Max con uno schermo da 6,7 pollici con risoluzione di 2796×1290 pixel a 460 ppi.
Entrambi gli smartphone hanno ovviamente la Dynamic Island, la ProMotion e un refresh rate a 120Hz.
I nuovi iPhone 15 Pro e Pro Max sono in Titanio! Non poteva essere altrimenti. Entrambi confermano i rumor con la presenza del nuovo tasto azione, non più un comando capace di rendere solamente silenzioso lo smartphone, ma molto di più.
All’interno delle impostazioni si potrà associare al tasto un’azione tra le tante da noi preferite e più utilizzate:
- Accessibilità
- Comandi
- Modalità silenziosa
- Fotocamera
- Torcia
- Full Immersion
- Lente di ingrandimento
- Traduttore
- Memo vocali
Arriva l’A17 Bionic su entrambi i device, l’ultimo processore Apple con una frequenza massima di 3,7 GHz e 6 core. Migliora anche il comparto fotografico che si differenzia con alcune esclusive relative solamente alla variante Max.
iPhone 15 Pro rimane molto simile al suo predecessore 14 Pro con una fotocamera posteriore così composta: 48MP (24 mm) con apertura ƒ/1.78, ultra‑grandangolo da 12MP, apertura ƒ/2.2, teleobiettivo 3x da 12MP con apertura ƒ/2.8.

iPhone 15 Pro Max è praticamente un “Ultra” mancato. Ogni anno si parla molto del cambio nome che in realtà continua a non arrivare ma che nulla toglie alle sue caratteristiche; inutile dire che si tratta semplicemente del dispositivo più completo e anche del più costoso.
Le differenze con il Pro standard non sono moltissime ma cominciano a vedersi lato fotocamera. Qui al posto del teleobiettivo troviamo un tetraprisma con stabilizzazione ottica dell’immagine ed uno zoom ottico fino a 5x (esclusiva Max).
i miglioramenti a livello fotografico sono comunque garantiti su entrambi i device. La mela promette un modalità notte migliore con dettagli più nitidi e colori vividi, un nuovo Smart HDR, una qualità video più alta e soprattutto con maggiore illuminazione. Video ProRes fino a 4K a 60 fps.
iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max saranno acquistabili in titanio bianco, blu e naturale. Il prezzo di partenza è di 1239€ per la variante Pro e 1489€ per la versione Max; entrambi arrivano ad 1TB di storage.
Disponibili a partire dal 22 di Settembre, ma preordinabili il 15 alle ore 14:00.
- iPhone 15 Pro
128: 1239
256: 1369
512: 1619
1TB: 1869 - iPhone 15 Pro Max
256: 1489
512: 1739
1TB: 1989