A quanto pare, oggi è una giornata dedicata ad Apple. Dopo gli ipotetici nuovi prodotti che potrebbero essere lanciati durante il 2023 e nuove indiscrezioni sul visore AR/VR, ora tocca al MacBook Pro. Pare che il modello M2 avrà un SSD più lento rispetto all’M1.

Leggi anche:
- Apple: come sarà il prossimo MacBook Air da 15 pollici?
- MacBook Pro e Air 2022 M2 arrivano su Amazon scontati di 130€ !
- Apple: il 2023 sarà l’anno dei Mac e degli iPad!
Il MacBook Pro
Il nuovo modello base di MacBook Pro M2 da 13 pollici di Apple sembra avere velocità SSD inferiori rispetto al suo predecessore M1. Secondo quanto trapelato, è stato testato il MacBook Pro base M2 i da 256 GB ed è stato scoperto che le velocità di lettura dell’SSD sono circa il 50% più lente rispetto al MacBook Pro M1 con 256 GB di spazio di archiviazione. Secondo quanto riferito, le velocità di scrittura sono inferiori di circa il 30 percento.
Qui di seguito i valori ottenuti con l’utility Disk Speed Test da Vadim Yuryev del Max Tech:
- MacBook Pro 13″ M1/256GB velocità lettura: 2,900
- Apple MacBook Pro 13″ M2/256GB velocità lettura: 1,446
- MacBook Pro 13″ M1/256GB velocità scrittura: 2,215
- Apple MacBook Pro 13″ M2/256GB velocità scrittura 1,463
Inoltre, sembra che solo il modello M2 da 256GB soffra di una minor velocità di lettura e scrittura. Mentre per quanto riguarda gli altri modelli, i tester non hanno riscontrato preoccupanti riduzioni di prestazioni. Il problema della velocità sarebbe quindi impunibile solo alla versione da 256 GB mentre quella da 512 GB evidenzia valori di lettura/scrittura simili a quelli che è possibile ottenere sui modelli con M1.
Non sappiamo se questo “problema” farebbe riferimento anche al MacBook Air con chip M2.
Fonte: Theverge