I rumors sul nuovo visore AR/VR di Apple non si fermano. Solo qualche girono fa ti abbiamo parlato delle ultime indiscrezioni sul prodotto per la realtà aumentata dell’azienda di Cupertino che sono arrivate direttamente da Tim Cook. Oggi un leaker ha svelato che, in realtà, il visore potrebbe arrivare a gennaio.

Leggi anche:
- Apple: come sarà il prossimo MacBook Air da 15 pollici?
- Niente realityOS e visore alla WWDC: lo conferma Kuo
- Apple visore AR/VR: nuove conferme da Tim Cook?
- Anche Euronics punta sulle nuove offerte Apple Summer!
Questo visore non s’ha da fare!
Chi ha da sempre affermato che non vedremo il visore AR/VR di Apple prima del 2023 e chi ha confermato delle indiscrezioni sull’arrivo del prodotto nel 2022. Insomma, il dispositivo per la realtà aumentata di Apple è davvero sulla bocca di tutti. L’unica ufficialità a riguardo è quella arrivata direttamente da Tim Cook che ha confermato che l’azienda sta lavorando a dei dispositivi per la realtà aumentata.
A parte questo, le notizie sul visore sono solo frutto di rumors. L’ultimo, non a caso, è quello condiviso dall’analista Ming-Chi Kuo che ha affermato il lancio del nuovo dispositivo Apple nel “gennaio 2023”. Secondo quanto trapelato, il visore AR/VR sarà la punta di diamante per il settore poiché “la vasta domanda potenziale nel mercato cinese e Apple AR/MR, che probabilmente uscirà a gennaio 2023, favoriranno anche la continua rapida crescita del settore dei visori”.
Decisamente un punto a favore di Apple. Inoltre, Kuo ha voluto sottolineare che “Sebbene Apple abbia ripetutamente ribadito la sua attenzione all’AR, credo che l’AR/MR di Apple che supporta i video see-thru potrebbe anche offrire un’esperienza coinvolgente eccellente”, dichiara. “Pertanto, il lancio di Apple AR/MR aumenterà ulteriormente la domanda di giochi immersivi e dell’intrattenimento” continua Kuo nel rapporto”.
Ricordiamo che lo stesso Kuo aveva svelato che il visore non sarebbe stato presentato durante la conferenza della WWDC: E così è stato. Sarà la volta buona per gli utenti iOS di vedere finalmente ( e ufficialmente) il visore? Chissà.
Via: everyeye