L’uscita di Windows 11 ha scatenato un hype piuttosto elevato, tanto che in moltissimi hanno voluta anticipare l’aggiornamento senza aspettare il graduale roll-out di Microsoft. Quest’ampia adozione ha anche messo in risalto alcuni problemi di gioventù del nuovo sistema operativo. Tra i vari problemi, uno in particolare era legato ad un calo di prestazioni delle CPU AMD Ryzen.
Leggi anche:
- Windows 11: è stata tolta la schermata blu? Si, ma con una nuova!
- GUIDA: Come installare Windows 11 su CPU non supportate (procedura ufficiale)
- Non riesci ad aggiornare il tuo PC a Windows11? Ecco come forzare l’aggiornamento!
IN ARRIVO LA PATHC CHE CORREGGE IL FUNZIONAMENTO DELLE CPU AMD RYZEN SU WINDOWS 11

Buone notizie per tutti i possessori di un PC con CPU AMD Ryzen: le patch correttive promesse da Microsoft e AMD entro la fine del mese arriveranno entro la fine della prossima settimana. Microsoft rilascerà un aggiornamento correttivo per Windows 11 il 19 Ottobre, che verrà seguito da un’aggiornamento dei driver da parte di AMD il 21 di Ottobre.
Fino a quel momento Microsoft non invierà la notifica di aggiornamento ai PC con CPU Ryzen, al contempo la stessa azienda sconsiglia agli utenti di questi PC di procedere con l’aggiornamento manuale. Un consiglio sensato che rivolgiamo anche ai nostri lettori.
UN PROBLEMA DI CACHE E OTTIMIZZAZIONE
I bug che stanno causando una riduzione nelle prestazioni delle CPU Ryzen sono principalmente due. Il primo è legato alla cache L3 che sul nuovo sistema Operativo ha subito un aumento di latenza di 3x, con un calo di prestazioni dal 3-5% fino al 10-15% nei videogames, soprattuto in quelli dedicati all’eSport.
Il secondo bug invece impedisce il corretto funzionamento della modalità “preferred core”. Quest’ultima permette di indicare al sistema operativo quali core sono in grado raggiungere il picco più alto nelle frequenza di core per inviare ad essi i task più impegnativi; a detta di AMD il mancato funzionamento di questo processo è più evidente su CPU con più di 8 core e con un TPD superiore ai 65W.
Via: Gsmarena