Samsung è tra i migliori produttori di display per smartphone al mondo e, durante il CES 2023, ha annunciato che un nuovo display OLED ha superato i 2000 nit. Tale risultato ha portato la certificazione UDR (Ultra Dynamic Range) di UL Solutions.
Leggi anche:
- Galaxy A14 5G ufficiale: caratteristiche, prezzo e disponibilità
- SmartThings Station: case più intelligenti accessibili a tutti
- Samsung Galaxy A34 5G: trapelati i dettagli della scheda tecnica
- Neo QLED, MICRO LED e OLED al CES 2023

Samsung Display: l’apice della tecnologia
L’azienda ha guadagnato, in realtà, due certificazione: UDR 1500 e UDR 2000, che indicano l’eccellenza del pannello, per entrambe le luminosità. Con l’aumento dei contenuti ad altissima definizione, la gamma di luminosità di uno schermo e la capacità di sostenerla è diventata una delle metriche chiave quando lo si valuta. E quelli di Samsung, al momento sono quelli riescono a restituire le immagini più realistiche.
La luminosità dello schermo, tra l’altro, è molto importante su uno smartphone, visto che molto spesso lo si utilizza all’aperto. Una domanda sorge spontanea, però: “E i consumi?”. Samsung dichiara che la vera sfida fosse migliorare tali parametri pur mantenendo l’efficienza dei consumi energetici del materiale organico e, a quanto pare, ci sono riusciti. Ora non ci resta che aspettare la S23 Series per scoprire se saranno già stati implementati questi nuovi display, oppure se dovremmo aspettare ancora un po’ per vederli in azione!
Fonte: 1