Sia OPPO che VIVO costruiranno i propri centri di ricerca e sviluppo nella città di Hangzhou, uno dei centri economici più importanti della Cina. La città, infatti, è chiamata anche “La città delle Scienze e delle Tecnologie del futuro”.
Leggi anche:
- Find N2 sarà il pieghevole più leggero di sempre!
- Gli audiolibri di Spotify approdano in Europa
- Honor Magic Vs è ufficiale: ecco il nuovo pieghevole di Honor
- Xiaomi 12T Pro Daniel Arsham Edition: uno smartphone da collezione

Il progetto del quartier generale di ricerca e sviluppo di OPPO entrerà presto nella fase di scavo. Il VIVO Global AI R&D Center, invece, è attualmente in costruzione e dovrebbe essere completato tra non molto. A giudicare dai rendering, entrambi i centri avranno una struttura tale da ricordare le iniziali delle aziende: una O ed una V.
L’edificio OPPO avrà, una volta terminata la costruzione, una superficie totale di 48.901 metri quadrati e un’area di costruzione totale di 392.000 metri quadrati, per un totale di 37 piani. Il progetto è cominciato nel settembre 2021 e dovrebbe essere completamente utilizzabile entro il 2027. L’architetto a capo del progetto è Bjarke Ingels e sul suo sito ufficiale potrete ammirare altri rendering del progetto finito.

Il vivo Global AI R&D Center avrà. invece, una superficie totale di 35.868 metri quadrati e un’area totale di costruzione di 326.000 metri quadrati. Sarà alto 164,9 metri e l’investimento finale per la sua costruzione è di 2,15 miliardi di yuan. Sarà costituito da due edifici, uno da 21 ed uno da 26 piani. Il progetto è cominciato nel settembre del 2020 e dovrebbe essere terminato entro il 2026.
Oltre a OPPO e vivo Global R&D Center, la Future Technology City riunirà Alibaba, ByteDance, Cainiao, China Electronics Hikvision e tante enormi realtà tecnologiche cinesi.
Fonte: mydrivers