Anche OnePlus 7 e 7T si aggiornano alla OxygenOS 12 Beta con Android 12. Quali saranno le novità che sono state rese disponibili? L’azienda ha reso disponibile il nuovo aggiornamento da poco e noi non potevamo non condividere tutte le informazioni in merito.

Leggi anche:
- OnePlus 7 e 7T: la nuova OxygenOS con Android 12 è in arrivo?
- Motorola RAZR 2022 si mostra a pochi giorni dal lancio!
- OxygenOS 12 e Android 12 arrivano su OnePlus Nord CE
OnePlus 7 e 7T si aggiornano
Te ne avevamo già parlato qualche mese fa e oggi è ufficiale: OnePlus 7 e 7T si aggiornano ad OxygenOS 12 Beta con Android 12.
Tra le novità di OxygenOS 12
- Aggiunta Smart Battery Engine, una nuova funzionalità per prolungare la durata della batteria
- Le icone delle app sono state ridisegnate grazie all’utilizzo di nuovi materiali per dare più profondità e più spazio
- Il layout della pagina è stato aggiornato grazie al principio della riduzione del rumore visivo. Si punta ad ottimizzare la presentazione di testo e colore per sottolineare le informazioni chiave
- Icone desktop ottimizzate con trame migliorate, utilizzando un nuovo design ispirato a nuovi materiali
- Regole di blocco dello spam ottimizzate: aggiunta una regola per bloccare i messaggi MMS

Per il gaming:
- Aggiunto lo stabilizzatore del frame rate end-to-end HyperBoost
- Presenza dell’anteprima dell’effetto vocale per darti la possibilità di registrare il tuo effetto vocale o controllare il tuo effetto vocale in tempo reale
La modalità scura: supporta tre livelli regolabili, offrendo un’esperienza utente più personalizzata e confortevole
Bilanciamento Lavoro/Personale
- La funzione Bilanciamento Lavoro/Personale è ora disponibile per tutti gli utenti, ti da la possibilità di passare facilmente dalla modalità Lavoro e Personale attraverso le impostazioni rapide
- Supporta il cambio automatico della modalità Lavoro/Personale, in base a posizioni specifiche, rete Wi-Fi e ora, offrendo anche profili di notifica delle app personalizzati in base alla personalizzazione
Galleria:
- Ti consente di passare da un layout all’altro pizzicando con due dita, riconoscendo in modo intelligente le immagini di migliore qualità e ritagliando la miniatura in base al contenuto, rendendo il layout della galleria più piacevole
Canvas AOD
- ti offre nuovi stili diversi di linee e colori, per un’esperienza di blocco schermo più personalizzata con immagini stimolanti
- Sono stati aggiunti di recente nuovi filtri e il supporto per la regolazione del colore
- Algoritmo software ottimizzato e riconoscimento facciale migliorato
Qui di seguito il changelog completo:
Sistema
- Stabilità del sistema migliorata in alcuni scenari
- Ottimizzata la velocità di ricarica in alcuni scenari
- Ottimizzata l’esperienza di sblocco delle impronte digitali
- Risolto il problema per cui il doppio tocco per riattivare o spegnere lo schermo funzionava in modo anomalo
Fotocamera:
- Risolto il problema per cui la fotocamera si arrestava in modo anomalo dopo aver attivato Ultra Steady
App
- Risolto il problema che causava l’arresto anomalo di My Files in determinati scenari
Ricordiamo che trattandosi di un open beta ci vorrà un po’ di tempo prima del rilascio ufficiale completo.
Fonte: Gizchina