Novità

NVIDIA Neuralangelo trasforma oggetti 2D in straordinari modelli 3D

NVIDIA ha recentemente lanciato Neuralangelo, un modello avanzato di intelligenza artificiale che rivoluziona la creazione di modelli tridimensionali a partire da immagini bidimensionali. Scopriamo come questa innovativa tecnologia può trasformare oggetti comuni in incredibili repliche in 3D.

Leggi anche:

NVIDIA Neuralangelo

NVIDIA ha svelato il suo ultimo sviluppo nell’intelligenza artificiale: Neuralangelo, un potente modello capace di creare rappresentazioni tridimensionali di oggetti a partire da semplici video bidimensionali. Con Neuralangelo, è possibile trasformare sculture classiche, automobili, edifici e molto altro in modelli 3D dettagliati e realistici.

Il funzionamento di Neuralangelo è basato sulla selezione di fotogrammi multipli che mostrano il soggetto da diverse angolazioni in un video bidimensionale. Questo permette al software di ottenere un’immagine chiara della profondità, delle dimensioni e della forma dell’oggetto. Successivamente, il modello crea una rappresentazione approssimativa in 3D che viene ulteriormente ottimizzata per riprodurre fedelmente i dettagli dell’oggetto originale.

Neuralangelo ha integrato la tecnologia del suo precedente modello chiamato Instant NeRF per catturare in modo accurato anche i dettagli più fini dell’oggetto da ricreare in 3D. Questi dettagli includono texture, pattern e variazioni di colore.

Un altro vantaggio di Neuralangelo è la sua velocità: NVIDIA Research ha confermato che lo strumento può creare scene 3D in soli due ore.

Ming-Yu Liu, uno degli autori dell’articolo su Neuralangelo, ha sottolineato che questa tecnologia consentirà agli sviluppatori di importare oggetti dettagliati, che siano piccole statue o imponenti edifici, all’interno di ambienti virtuali per videogiochi o modelli digitali industriali.

Nel video dimostrativo pubblicato da NVIDIA, si può apprezzare come questa tecnologia permetta la creazione di panorami su larga scala a partire da riprese aeree con droni, semplificando la creazione di ambientazioni realistiche da parte degli sviluppatori di giochi. Le potenziali applicazioni di Neuralangelo si estendono a settori come la robotica, la realtà virtuale, l’architettura e l’arte.

L’azienda presenterà ufficialmente Neuralangelo all’evento Conference on Computer Vision and Pattern Recognition, che si terrà dal 18 al 22 giugno a Vancouver. L’evento rappresenterà un’importante opportunità per scoprire tutte le potenzialità di questa rivoluzionaria intelligenza artificiale.

FONTE

Lascia un commento

* usando questo form aderisci all'archiviazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Accetto Leggi di più