STIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min
Era atteso da tutti e i leak delle scorse settimane ce lo avevano già mostrato. Finalmente Motorola ha ufficializzato il suo primo smartphone con display flessibile: il nuovissimo RAZR!
Leggi anche: Moto RAZR: render e conferme per il Motorola pieghevole
MOTOROLA RAZR: lo smartphone con display pieghevole che arriva dal passato

Questo nuovo dispositivo, pur riprendendo nome e design di un dispositivo storico per l’azienda, ha gli occhi rivolti verso il futuro. Si tratta infatti del primo smarpthone pieghevole per Motorola. Seguendo però le orme del suo illustre predecessore (il RAZR V3) da chiuso sembra in tutto e per tutto un classico smartphone a conchiglia.
La vera sorpresa viene mostrata una volta aperto. Infatti al suo interno è presente un display flessibile da 6,2 pollici 21:9 con una risoluzione pari a 2142 x 876 pixel, il quale ricopre anche l’area che un tempo veniva dedicata ai tasti fisici. La capsula auricolare è integrata insieme ai sensori di prossimità/luminosità e alla fotocamera frontale da 5 MP all’interno di un piccolo notch. Sul bordo inferiore invece abbiamo il tasto di accensione che integra al suo interno un lettore per le impronte digitali.
La metà superiore della scocca presenta, come su un classico telefono a conchiglia, un piccolo schermo OLED da 2,7″ la cui funzione principale e quella di mostraci l’ora, lo stato del telefono e le eventuali notifiche ricevute. Appena al di sopra (o sotto) di esso è presente la fotocamera principale da 16 MP, accompagnata dal doppio LED Flash.
COSA C’È SOTTO IL COFANO
Motorola RAZR almeno dal punto di vista tecnico non è un top gamma. Al suo interno è presente un chipset Snapdragon 710 accompagnato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. La batteria ha una capienza di 2510 mAh; poco se confrontiamo RAZR alla maggior parte dei dispositivi attuali. Qua però dobbiamo fare i conti con un form factor molto particolare e che non ha consentito l’inserimento di una batteria maggiorata.
Il prezzo nonostante lo smartphone non abbia una scheda tecnica da urlo è, come per tutti i dispositivi pieghevoli, piuttosto alto. Per poter fare un salto nel futuro dei pieghevoli, dando anche uno sguardo al passato, dovremmo sborsare ben 1600€.
Motorola RAZR sarà preordinabile in Italia a partire dal 4 Dicembre 2019. Restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le prossime notizie che riguardano questa nuova e affascinante interpretazione dei foldable.
Fonte: Motorola Italia
1 commento
[…] Motorola Razr, il primo pieghevole di casa Motorola, ha una data di uscita ufficiale. TIM, infatti, avrà in esclusiva questo dispositivo a partire dal 20 gennaio. Lo smartphone potrà essere acquistato a prezzo pieno – 1599 euro – oppure in 30 rate da 39 euro al mese con un contribuito iniziale di 299 euro. […]