Xiaomi ha quest’oggi indetto un evento dedicato all’ecosistema Mi, dove ha enfatizzato il suo interesse per il mercato italiano e ha spiegato il funzionamento interno della società, mettendo in mostra il suo interesse verso la costruzione di un ecosistema sempre più integrato e sempre più completo, fornendo agli utenti Mi la possibilità di godere di un ambiente unico nel quale operare.
Eduardo Garin, il direttore della distribuzione globale di Xiaomi, ha tenuto la conferenza di oggi, spiegando le politiche aziendali e il motivo dell’arrivo di Xiaomi in Italia, evidenziando più volte i punti per i quali la compagnia si è sempre impegnata, soprattutto per cercare di mantenere prezzi concorrenziali proponendo prodotti di alta qualità.
La società ha inoltre enfatizzato come, nel caso dell’Italia, il supporto della community Mi Fans sia stato cruciale per lo sviluppo e per l’arrivo del brand nel nostro paese. Xiaomi ha poi specificato quali sono i punti che ritiene più importanti, sui quali la società si focalizza durante lo sviluppo di ogni singolo prodotto.
XIAOMI PRESENTA MI BAND PER L’ITALIA AD UN EVENTO DEDICATO ALL’ECOSISTEMA
L’idea di Xiaomi è quella di mantenere il margine di guadagno sull’hardware a circa 5% del prezzo totale, permettendo alla società di portare al pubblico prodotti di ottima qualità a prezzi concorrenziali. La loro idea è quella di vendere poi servizi correlati che vanno a formare il resto del guadagno della società. La trasparenza la fa da padrona in questa presentazione, dove la società ha esposto al pubblico la sua strategia di marketing che le permette di rimanere competitiva.
La casa cinese ha anche approfittato dell’evento per presentare in Italia due prodotti che già esistevano ed erano disponibili presso altri mercati, ma che ancora mancavano sui nostri scaffali. Si tratta di Mi Band 3, il famoso wearable low-cost ma di qualità, e di un proiettore Laser da 150″ chiamato Mi Laser Projector 150″.
La Mi Band 3 sarà disponibile presso i Mi Store italiani a partire da domani 7 settembre 2018 e su Amazon a partire da lunedì 10 settembre 2018. Il prezzo di listino per l’Italia è di 29,99 €, davvero ottimo se si considerano le feature che la band ci propone, e data anche la sua grande compatibilità con praticamente ogni smartphone disponibile sul mercato.
Mi Laser Projector 150″ si tratta invece di un proiettore Laser dalle caratteristiche molto interessanti, che arriva sul mercato con un prezzo di listino di 1899,00 €. Il proiettore è basato su Android TV, permettendo una migliore interazione smart con il resto dell’ecosistema e mettendo a disposizione dell’utente alcune feature che normalmente richiederebbero un dispositivo esterno.
La scheda tecnicha del proiettore è la seguente:
- display DMD da 0,76″ con tecnologia Laser Ultra-short throw;
- risoluzione 4K (3840 x 1260);
- diagonale massima di proiezione di 150″;
- processore Cortex-A53 octa-core da 1.8 GHz 64 bit;
- 2 GB di RAM;
- Android TV per la gestione smart del dispositivo;
- 16 GB di memoria interna;
- supporto a HDR;
- Bluetooth 4.0 e WiFi dual band 802.11ac;
- supporto al 3D;
- porta ethernet, 2 porte SPDIF (coassiale / ottica) per audio digitale, jack AV 3.5 mm, una porta USB 3.0, una porta USB 2.0, input HDMI 2.0 / ARC e input HDMI 2.0 standard;
- consumo massimo di 250 Watt.
Il proiettore sarà disponibile in Italia e Spagna presso i Mi Store a partire dal 12 settembre 2018.
2 commenti