Vista la frequente richiesta di PC portatili nei nostri gruppi Telegram, abbiamo deciso di portarvi ogni mese una lista di prodotti che noi reputiamo essere i migliori disponibili su Amazon. In particolare oggi tratteremo solo i prodotti per le fasce di prezzo 800 €, 900 € e 1000 €. Con maggiore focus su chi sceglie questo tipo di prodotti come computer per la casa, per lo studio o per gioco/lavoro.
HP – Gaming Pavilion 15 | Giocare e lavorare | Budget 800 €
Finalmente si inizia a ragionare. Quando il budget supera i 700 € si iniziano ad intravedere i nuovi Intel Core i7 con grafica G7 di nuova generazione, i Ryzen 7 Mobile, e una macchina molto equilibrata come questo HP Gaming Pavilion che unisce il mondo AMD con la CPU Ryzen 5 3550H e il mondo nVidia che aggiunge alla già ottima GPU integrata Vega 8 una GTX 1650 da 4 GB.
Per le specifiche complete clicca QUI.

- Display: 15.6″ | Full HD 1920 x 1080
- CPU: AMD Ryzen 5 3550H | 4/8 core 2.1 / 3.7 GHz
- GPU: Integrata Radeon Vega 8 | 300 / 1200 MHz + Dedicata nVidia GTX 1650 | 4 GB GDDR5
- RAM: 8 GB | DDR4
- Storage: SSD PCIe M.2 NVMe | 512 GB
- Tastiera: Retroilluminata con tastierino numerico
- Batteria: 52 Wh
- OS: Windows 10 Home
- Prezzo: 800 €
- QUALITÀ / PREZZO: 8.0/10
- PERCHÉ SÍ: Il processore di classe H garantisce prestazioni al top anche in un computer non di fascia alta. Memoria RAM e scheda video sono adeguate alla tipologia di prodotto. Nel caso servisse è possibile usare anche l’integrata Vega 8 che consuma meno della GTX per i carichi meno importanti e impegnativi.
- PERCHÉ NO: La scheda video dedicata non è nuovissima, ma è meglio di una integrata.
Asus Vivobook 509 | Componenti longevi | Budget 900 €
Questo Asus Vivobook è un computer che non fa della potenza bruta del processore o della scheda video il suo punto di forza. Ma piuttosto fa dell’equilibrio il suo punto di forza per il futuro. É un ottimo prodotto per essere usato in casa e in università grazie al suo ampio display. I suoi 12 GB di RAM invece lo rendono un computer efficiente oggi e per i prossimi anni a seguire.

- Display: 15.6″ Anti-riflesso | FHD 1920 x 1080
- CPU: Intel Core i5-1035G1 | 4/8 core 1.0 / 3.6 GHz
- GPU: Integrata Intel UHD 620 | 300 / 1200 MHz
- RAM: 12 GB | DDR4
- Storage: SSD PCIe | 512 GB
- Tastiera: Non retrolliminata con tastierino numerico
- Batteria: — Wh
- OS: Windows 10 Home
- Prezzo: 850 €
- QUALITÀ / PREZZO: 7.5/10
- PERCHÉ SÍ: Prendere appunti, visionare le mail e vedere dei film in streaming non sono un problema per l’ampio pannello FHD da 15.6″. I 12 GB di RAM garantiscono un ottimo futuro al PC.
- PERCHÉ NO: La tastiera purtroppo non è retroilluminata e l’unica GPU presente è la più scarsa delle nuove Intel G.
Acer Swift SF313 | Super-portatile | Budget 1000 €
Come ultimo consiglio di questa guida volevamo portarvi l’essenza di un portatile. Che si chiama così appunto perchè è un PC che va trasportato e che molto spesso è apprezzato non tanto per la potenza che può contenere al suo interni ma anche per l’effettiva portabilità. Questo Acer si porta in dote un display atipico in 3:2. Una aspetto forma a metà tra il vetusto 4:3 e il 16:10 dei MacBook.
Per le specifiche complete clicca QUI.

- Display: 13.5″ 3:2 | 2K IPS 2256 x 1504
- CPU: Intel Core i7-1065G7 | 4/8 core 1.3 / 3.9 GHz
- GPU: Integrata Intel Iris Plus | 300 / 1200 MHz
- RAM: 8 GB | DDR4
- Storage: SSD PCIe NVMe | 512 GB
- Tastiera: Retroilluminata
- Batteria: 56 Wh
- OS: Windows 10 Home
- Prezzo: 928 €
- QUALITÀ / PREZZO: 9.0/10
- PERCHÉ SÍ: Il processore i7-1065G7 garantisce molta potenza e una GPU integrata di tutto rispetto. La tastiera è retroilluminata e il PC risulta molto portatile e votato all’uso in viaggio o sui mezzi pubblici. Il display da 2256 x 1504 assomiglia a quello di un iPad per rapporto d’aspetto. Anche se il PC non è nemmeno 14″, questo display ha molti più pixel di un normale FHD e favorisce la produttività a discapito dell’immersività nei contenuti video come serie TV e film.
- PERCHÉ NO: Display scomodo per la visione di contenuti in streaming come serie TV o film perchè metà schermo sarebbe occupato dalle bande nere. Avremmo preferito più RAM in un PC di questo tipo.
Apple iPad Pro 12.9″ 128 GB | L’outsider | Budget 1000 €
Infine come sempre c’è IL tablet che potrebbe fare al caso vostro se avete intenzione di prendere un oggetto estremamente portatile e con un’autonomia pressochè infinita. Non credo che esistano altri modi che introdurre l’iPad Pro se non il fatto che per molti l’unico vero tablet usabile è solo quello pensato e concepito dai tecnici di Cupertino. In più questo possiede prestazioni che superano i computer portatili di molte fasce di prezzo e l’estrema portabilità potrebbe fare la differenza.
Per le specifiche complete clicca QUI.

- Display: 12.9″ | 3K IPS 2732 x 2048
- CPU: Apple A1Z2 Bionic | 8 core 2.5 GHz
- GPU: Integrata Apple Designed 8 core GPU | – MHz
- RAM: 6 GB | LPDDR4X
- Storage: SSD | 128 GB
- Tastiera: Virtuale
- Batteria: 37 Wh
- OS: iPad OS
- Prezzo: 1031 €
- QUALITÀ / PREZZO: 9.0/10
- PERCHÉ SÍ: Perchè è ultra portatile e perchè possiamo usarlo comodamente per prendere appunti, lavorare con programmi di office o per editare un video. Inoltre c’è a disposizione l’immenso parco app di Apple.
- PERCHÉ NO: 128 GB potrebbero starvi stretti.