Vista la frequente richiesta di PC portatili nei nostri gruppi Telegram, abbiamo deciso di portarvi ogni mese una lista di prodotti che noi reputiamo essere i migliori disponibili su Amazon. In particolare oggi tratteremo solo i prodotti per le fasce di prezzo 500 €, 600 € e 700 €. Con maggiore focus su chi sceglie questo tipo di prodotti come computer per la casa, per lo studio o per gioco/lavoro.
Acer Aspire A315 | Mail, video e navigazione web | Budget 500 €
Amazon in questo periodo è quasi problematico da consultare mensilmente per questa rubrica. Sta capitando che molto più spesso manchi totalmente scelta per queste fasce di prezzo. Ad esempio con 500 € di budget disponibile avremmo preferito trovarvi di meglio di un seppur ottimo i3 di 10th generazione. Eppure le alternative al di sotto dei 500 € sono attualmente solo vetusti AMD A4 o impresentabili Intel Celeron N4000/4100. E quindi si arriva a questo Acer Aspire A315 che rappresenta l’essenza della fascia bassa dei portatili Windows.

- Display: 15.6″ | Full HD 1920 x 1080
- CPU: Intel Core i3-10110U | 2/4 core 2.1 / 4.1 GHz
- GPU: Integrata Intel UHD 610 | 1000 MHz
- RAM: 8 GB | DDR4
- Storage: SSD PCIe M.2 NVMe | 256 GB
- Tastiera: Non retroilluminata
- Batteria: — Wh | Fino a 9 ore
- OS: Windows 10 Home
- Prezzo: 499 €
- QUALITÀ / PREZZO: 8.0/10
- PERCHÉ SÍ: Perchè ha uno schermo ampio e Full HD. Perchè ha un processore fresco fresco che permette di ampliare l’utilizzo del portatile fino a 9 ore. Ma soprattutto perchè ha 8 GB di RAM e 256 di SSD. La RAM è di tipo SODIMM e l’archiviazione di tipo NVMe, quindi al 100% sostituibile e al 99% si potranno ampliare entrambi in futuro.
- PERCHÉ NO: La scheda video integrata è appena sufficiente per un uso casalingo.
Acer Swift 3 SF314 | Una GPU integrata che sa spingere | Budget 600 €
Si rimane in casa Acer, ma si passa allo step successivo e alla linea Swift. In particolare questo SF314 offre il meglio che si può avere oggi con questo budget. Tanto è lo spazio di archiviazione veloce e processore e scheda video sono adeguato a chi deve fare un’utilizzo misto o avanzato del PC, che non sia solo mail, web o qualche video su YouTube.
Per le specifiche complete clicca QUI.

- Display: 14″ | FHD 1920 x 1080
- CPU: AMD Ryzen 5 3500U | 4/8 core 2.1 / 3.7 GHz
- GPU: Integrata Radeon Vega 8 | 300 / 1200 MHz
- RAM: 8 GB | DDR4
- Storage: SSD PCIe | 512 GB
- Tastiera: Retrolliminata
- Batteria: 48 Wh
- OS: Windows 10 Home
- Prezzo: 599 €
- QUALITÀ / PREZZO: 9.0/10
- PERCHÉ SÍ: A meno di sconti lampo non si trova di meglio a questo prezzo, come hardware. Il processore è molto valido e la scheda grafica, nonostante sia una integrata, è sopra la media. Si può anche giocare a qualcosina per tappare i buchi dopo una giornata lavorativa o di studio.
- PERCHÉ NO: A meno di cali di prezzo di qualche Matebook D di Huawei non c’è un motivo valido per non valutare l’acquisto..
Huawei Matebook D 14 | Varrà 60 € in più? | Budget 700 €
L’avevamo nominato. Eccolo!
Partiamo con il presupposto che quello che troviamo dentro questo PC è molto simile al computer precedente di Acer. Quello che guadagnamo in più è un sensore di impronte digitali.
Per le specifiche complete clicca QUI.

- Display: 14″ | FHD IPS 1920 x 1080
- CPU: AMD Ryzen 5 3500U | 4/8 core 2.1 / 3.7 GHz
- GPU: Integrata Radeon Vega 8 | 300 / 1200 MHz
- RAM: 8 GB | DDR4
- Storage: SSD PCIe | 512 GB
- Tastiera: Retroilluminata
- Batteria: 56 Wh
- OS: Windows 10 Home
- Prezzo: 659 €
- QUALITÀ / PREZZO: 8.5/10
- PERCHÉ SÍ: É il remake di quella di prima, con in più un sensore di impronte digitali.
- PERCHÉ NO: Se non vi interessa il sensore aggiuntivo e gli 8 Wh in più di batteria, si potrebbe pensare di risparmiare questi 60 €.
Apple iPad Air 10.5″ 64 GB o 256 GB | L’outsider | Budget 700 €
Infine come sempre c’è IL tablet che potrebbe fare al caso vostro se avete intenzione di prendere un oggetto estremamente portatile e con un’autonomia pressochè infinita. Non credo che esistano altri modi che introdurre l’iPad Air se non il fatto che per molti l’unico vero tablet usabile è solo quello pensato e concepito dai tecnici di Cupertino.
Per le specifiche complete clicca QUI.

- Display: 10.5″ | 2K IPS 2224 x 1668
- CPU: Apple A12 Bionic | 6 core 2.5 GHz
- GPU: Integrata Apple Designed 4 core GPU | – MHz
- RAM: 3 GB | LPDDR4X
- Storage: SSD | 64 o 256 GB
- Tastiera: Virtuale
- Batteria: 30 Wh
- OS: iPad OS
- Prezzo 64 GB: 555 €
- Prezzo 256 GB: 720 €
- QUALITÀ / PREZZO: 9.0/10
- PERCHÉ SÍ: Perchè è ultra portatile e perchè possiamo usarlo comodamente per prendere appunti, lavorare con programmi di office o per editare un video. Inoltre c’è a disposizione l’immenso parco app di Apple.
- PERCHÉ NO: 64 GB potrebbero starvi stretti. La versione da 256 GB vi viene in contro ma sfora di 20 € il budget prefissato.