Negli ultimi anni, Apple ha investito notevoli risorse nella ricerca e sviluppo di chip per la tecnologia 5G. Il risultato di questo impegno sembra essere l’intenzione di introdurre il modem di nuova generazione nel prossimo iPhone 16.
Leggi anche:
- OPPO Find X6 Pro: “The next king of cameras” in uno scatto dal vivo
- Asus ROG Phone 7D avvistato su Geekbench
- Motorola Razr 2023 si mostra in una nuova veste
- Xiaomi 13 Ultra potrebbe arrivare molto presto!

Nuovi modem Apple: Qualcomm conferma
Attualmente, Apple utilizza i chip 5G prodotti da Qualcomm per i suoi iPhone. Tuttavia, stando alle ultime dichiarazioni del CEO di Qualcomm, Cristiano Amon, durante il recente MWC 2023, Apple potrebbe utilizzare i suoi propri chip 5G per l’iPhone 16, chiamati Ibiza, prodotti dalla società taiwanese TSMC.
Inoltre, si prevede che il processo di produzione dei chip sarà di 3 nanometri, mentre il processo di produzione dei chip per l’RFIC sarà di 7 nanometri.
Questa decisione sembra essere il risultato dell’acquisizione da parte di Apple della divisione modem di Intel nel 2019 e dell’impegno dell’azienda nella ricerca e sviluppo di chip personalizzati. Apple sembra quindi decisa a continuare la propria politica di auto-produzione di chip, mirando alla completa autonomia nella creazione dei chip per i propri dispositivi.
La creazione di chip personalizzati può offrire numerosi vantaggi, come un migliore controllo della qualità, la riduzione dei costi e l’ottimizzazione delle prestazioni dei dispositivi. L’iPhone 16 potrebbe quindi rappresentare un nuovo capitolo nella storia dell’azienda di Cupertino,sempre più attenta al controllo della produzione e della qualità dei propri dispositivi.