L’esistenza di sensori da oltre 100 MP, spesso da 108 MP, non fa più notizia e molti degli appassionati sembrano essersi abituati a vedere questo dato nelle schede tecniche degli smartphone più popolari. Nonostante questo Sony, uno dei principali fornitori di sensori per fotocamere da smartphone, non ne ha ancora realizzato uno. Ciò potrebbe presto cambiare visto che l’azienda nipponica sarebbe al lavoro sul suo primo sensore da 100 MP.
Leggi anche:
- Samsung e la crisi degli smartphone: 50 milioni di unità ferme nei magazzino
- Oppo: ecco il dietro le quinte dell’Oppo Find X5 Pro
- Apple iPhone 14: a breve partirà la produzione di massa?
SONY PUNTA AI 100 MP, IL NUOVO SENSORE SARÀ DEDICATO ALLA FASCIA MEDIA DEL MERCATO

Sony quindi potrebbe puntare per la prima volta ai 100 MP, diversamente da quanto immaginato però non si tratterà di un sensore dedicato alla fascia alta del mercato, ma bensì alla fascia media. Ad affermarlo è il prolifico blogger cinese Digital Chat Station, che ci fornisce pochi altri dettagli sul sensore in questione.
Il primo sensore da 100 MP di casa Sony farà parte della serie IMX8, serie di cui fa parte il recentissimo IMX800 utilizzato sulla serie Honor 70. Digital Chat Station non ha fornito altre informazioni su questo sensore. Possiamo solamente intuire che Sony non abbia ceduto alla tentazione di buttarsi in una corsa smodata ai MP, almeno non sulla fascia più alta del mercato. D’altro canto ci sono già numerosi esempi di sensori da 108 MP pensati per la fascia media, ed è lì che l’azienda nipponica vuole competere.
Infine Digital Chat Station afferma che Sony sta già lavorando sui sensori della serie IMX9. Secondo il noto blogger cinese, saranno questi nuovi sensori a dare filo da torcere alle soluzioni sviluppate da Samsung.
SAMSUNG NON RESTA A GUARDARE: ARRIVA IL SENSORE DA 200 MP

Il mercato dei sensori fotografici per smartphone è molto agguerrito; la stessa Samsung sta già promuovendo il suo primo sensore da 200 MP: l’ISOCELL HP1. Secondo gli analisti questo nuovo sensore farà il suo debutto su Motorola Edge 30 Ultra e Galaxy S23 Ultra. Ma non è finita qui, perché Samsung starebbe lavorando su un sensore più grande del già impressionante GN2 da 1/1,12″.
Sony in realtà avrebbe già battuto Samsung in termini di dimensioni del sensore grazie al Sony Xperia Pro-I ed al suo sensore da 1″. Tutto ciò è stato possibile, ma non senza alcuni compromessi tecnici: per rientrare all’interno di uno spessore accettabile per uno smartphone moderno non è stato possibile utilizzare tutto il sensore. Dei 20 MP del sensore, derivato dalla Sony RX100 VII, l’Xperia Pro-I è in grado di sfruttarne “solo” 12.
Non possiamo che essere contenti di questa competizione sempre più accesa tra Sony e Samsung per il settore dei sensori fotografici da smartphone. Ciò potenzialmente potrà portarci in futuro a soluzioni tecnicamente sempre più evolute e innovative.

Via: Gsmarena