STIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min
Quest’anno si sta parlando meno del Pixel 4 rispetto allo scorso anno con il Pixel 3. Tutto questo porterà meno hype al nuovo prodotto Google? É questa la domanda che qualcuno si sta ponendo.
Sì perchè, come sappiamo, i leaks portano ad aumentare l’interesse (hype) da parte di stampa, appassionati e consumatori riguardo ai prodotti in divenire, nel caso i leaks stessi riguardino componenti importanti dei nuovi device.
Leggi anche: Ammirate Google Pixel 4 in questo video dal vivo

Ma quest’anno, tolti i leaks riguardanti il design della fotocamera posteriore “iPhone XI style”, si è sentito poco o niente a riguardo. Di certo non c’è stata la mole di informazioni che ci sono state per il Pixel 3 e 3 XL.
E anche qui bisognerebbe discutere sul fatto che l’unica cosa trapelata sia la somiglianza di un elemento, la fotocamera posteriore, con un telefono non ancora presentato di cui si presume solo la forma (ma ormai è più che certa, anche qui in fiera ad IFA 2019 si sono viste in giro molte cover per l’iPhone da 5.8″ o 6.5″). Per il resto abbiamo solo render creati sulle indiscrezioni di quello che dovrebbe essere il design per intero dello smartphone.
Pixel 4 è già stato leggermente svelato da Google
Per il resto, più che indiscrezioni arrivate da leaks e insider, si è arrivati alla conoscenza di certi dati dei Pixel 4 e 4 XL dalla stessa Google. Un esempio sono i 6 GB di RAM che andranno a far coppia con lo Snapdragon 855. Oppure il fatto che avranno un display a 90 Hz. O il fatto che dovrebbero essere controllabili senza essere toccati direttamente (forse anche nel bel paese).
Perchè l’altro lato della medaglia dell’avere pochi leaks non è solo il fatto che cala l’interesse, ma che se il giorno della presentazione dovesse uscire uno smartphone inaspettato sotto certi punti di vista, potrebbe avere un effetto WOW al contrario delle ormai normali presentazioni di prodotti in cui si sa già tutto settimane prima tra smartphone dimenticati sui tavolini dei bar o le foto di modelli pre-produzione direttamente dalla fabbrica.
Voi che cosa preferireste? Sapere tutto (o quasi) in anteprima per avere le certezze in fase di presentazione, oppure non sapere niente e avere il piacere della scoperta (nel bene e nel male)?




1 commento
[…] Leggi anche: Google Pixel 4 – Meno hype rispetto agli scorsi anni? […]