Attualmente l’unica soluzione per ottenere un frontale total display senza dover rinunciare alla selfie camera è quella di dotare lo smartphone di un meccanismo a pop-up. Questa soluzione però non permette ai produttori di ottenere la tanto agognata certificazione contro acqua e polvere, in più molti utenti sono preoccupati per la durabilità nel tempo di questi meccanismi. Ma ciò potrebbe cambiare prima di quanto si possa pensare.
Leggi anche: Samsung domina il mercato dei display nel Q1 2020: merito degli OLED
FOTOCAMERE SOTTO IL DISPLAY? POTREBBERO ARRIVARE PRIMA DEL PREVISTO: VISIONX PRONTA ALLA PRODUZIONE DI MASSA

Secondo diverse fonti provenienti dalla Cina, Visionx sarebbe pronta a portare sul mercato una delle novità più attese per il mercato degli smartphone: la fotocamera sotto il display. Questa tecnologia non è certo una novità assoluta: infatti Oppo, Vivo e Xiaomi ci stanno lavorando già da qualche anno.
La novità è che Visionix sarebbe addirittura pronta per la produzione di massa. Inizialmente l’azienda aveva previsto di entrare in questa fase nel 2021, ma i tempi si sono addirittura abbreviati. La tecnologia usata per la realizzazione di questi nuovi display OLED viene chiamata InVsee. Per poter rendere possibile l’utilizzo della fotocamera Visionx ha messo a punto una nuova disposizione della matrice OLED e ha utilizzato dei materiali trasparenti per il pannello. Tutto questo per non influire negativamente sugli scatti della fotocamera frontale.

La prima azienda a sfruttare i display InVsee di Visionx potrebbe essere Huawei, ma fermate i bollenti spiriti. Infatti questa soluzione non sarà presente sul prossimo Mate 40, ma secondo le fonti provenienti dalla Cina debutterà su un nuovo smartphone che secondo Gizchina dovrebbe essere il nuovo Magic 3. Se non a fine 2020, finalmente nel 2021 potremo dire addio a fori nel display e notch?
Via: Gizchina, Gizmochina
1 commento
[…] Leggi anche: Fotocamera sotto il dispaly: Visionx è pronta alla produzione di massa […]