Agli occhi degli appassionati di tecnologia, Carl Pei è diventato celebre in seguito al lancio del primo storico OnePlus. Anche dopo aver lasciato l’azienda, da lui stesso fondata insieme a Pete Lau, Carl Pei ha continuato a far parlare di sé. L’ex CEO di OnePlus non è rimasto con le mani in mano: ha prima fondato Nothing e ha poi lanciato il primo prodotto della nuova start-up, le Ear (1).
Stando agli ultimi rumor che circolano in rete, il prossimo prodotto di Nothing potrebbe essere uno smartphone, sarà davvero cosi?
Leggi anche:
- Sony annuncia “LinkBuds”: gli auricolari per il suono ambientale
- Apple non si ferma: arriva il MacBook Pro da 13″ con chip M2 in primavera?
- OPPO annuncia una partnership strategica con Hasselblad nel campo dell’Imaging Mobile
IN ARRIVO IL PRIMO SMARTPHONE DI NOTHING? CARL PEI STUZZICA I FAN SU TWITTER
I primi rumor legati al possibile lancio di uno smartphone sono arrivati in seguito all’annuncio da parte di Nothing della sua collaborazione con Qualcomm. Ovviamente l’azienda statunitense si occupa anche della realizzazione dei chip audio, ma molti hanno fatto più di un pensiero al mondo degli smartphone. In più vi ricordiamo che Nothing possiede i brevetti di Essential, la sfortunata azienda creata da Andy Rubin (uno dei creatori di Android), che ha dato vita all’altrettanto sfortunato Essential Phone PH-1.

Come se non bastasse ci si mette anche Carl Pei. Il CEO e fondatore di Nothing ci mette infatti del suo con un tweet che di per se dovrebbe essere innocuo, ma che scatena la curiosa reazione delle pagine ufficiali dedicate ad Android e a Snapdragon. In particolare l’immagine di Qualcomm sembra piuttosto significativa, anche se da sola non costituisce certo una conferma ufficiale.
Tutto ciò lascia pensare pensare ad un inedito smartphone con Android 12 e dotato di un chipset di casa Qualcomm, ma su che tipo di dispositivo potrebbe essere non sappiamo assolutamente niente. Di certo il focus dell’azienda, soprattuto dopo la recente deriva commerciale di OnePlus, sembra quello di riportare la tecnologia nelle mani degli appassionati. Solo il tempo però potrà dirci esattamente quello che le nuova start-up di Carl Pei ha in serbo per il futuro.
Via: Gizmochina