La casa cinese non è certo nuova ad una politica “indipendente” nei confronti dei propri fornitori hardware. Basti pensare alla creazione della propria piattaforma propietaria Surge (il cui lancio della seconda generazione è atteso a breve). Questa volta Xiaomi, è pronta a concretarsi maggiormente sul comparto multimediale, grazie al lancio di una divisione interna all’azienda dedicata al miglioramento del comparto fotografico dei propri device.

La comunicazione arriva direttamente da una mail del CEO Lei Jun, inviata ai propri dipendenti (prontamente trapelata su Weibo), il cui punto fondamentale è ben chiaro. Aprire una divisione di ricerca e sviluppo adibita al comparto fotografico, per rendere i risultati in ambito foto e video delle serie Redmi e Mi ai vertici della categoria.
Leggi anche: Trapela in rete la lineup Xiaomi: smartphone per tutti i gusti
La collaborazione instaurata tra Huawei e Leica, ed i passi in avanti fatti da Google grazie al manicale lavoro software relaizzato sui Pixel, potrebbero aver spinto la casa cinese a correre ai ripari, prevenedo quindi l’ascesa dei suddetti brand sotto tale comparto, arricchirendo così il proprio know-how per rendere l’azienda più indipendente dai propri fornitori di sensori (magari in futuro Xiaomi potrebbe produrre sensori fotografici fatti in casa).
Potremmo apprezarne i risultati già su Mi 7?
Sta di fatto che i risultati sotto il profilo fotografico non sono tardati ad arrivare. Mi MIX 2s ha dimostrato risultati davvero notevoli, ponendosi come il miglior Xiaomi mai realizzato sotto il punto di vista del comparto fotografico (ed il punteggio generale di 97 punti su DxOMark lo confermano). Magari anche il futuro Mi 7 ha potuto giovare di tale divisione, pronto quindi a dare man forte ai competitor che certamente non staranno a guardare. Ricordiamo che la presentazione di tale dispositivo è attesa per il 23 maggio ed a quanto emerso da uno store fisico in Cina, in madre patria sarà gia possibile preordinarlo il 27, ovvero quattro giorni dopo il lancio ufficiale.
Via GSMArena