Sembra che alle app piace cambiare. No, questa volta non stiamo parlando delle scale nei film di Harry Potter ma dei reali social network che ogni giorno gli utenti utilizzano per condividere i propri contenuti. A quanto pare, dopo Telegram , anche Snapchat potrebbe introdurre un nuovo abbonamento Plus.

Leggi anche:
- Snapchat ora ti consente di condividere i video di YouTube come adesivo nelle foto
- Instagram continua a sperimentare il suo nuovo Feed
- Facebook sarà come Tik Tok: arrivano cambiamenti radicali
Il nuovo abbonamento
Come si dice? I soldi non fanno la felicità ma sembra che i social network ci pensano eccome. Dopo l’introduzione del nuovo abbonamento a pagamento di Telegram, anche Snapchat sta pensando di rilasciare un suo nuovo personale abbonamento, Snapchat Plus.
Snapchat sta eseguendo test interni di un abbonamento a pagamento chiamato Snapchat Plus, che apparentemente darà agli utenti l’accesso anticipato alle funzionalità e ad altre abilità. In una recente intervista la portavoce di Snap, Liz Markman, ha dichiarato:
“Stiamo eseguendo i primi test interni di Snapchat Plus, un nuovo servizio in abbonamento per Snapchatter. Siamo entusiasti del potenziale per condividere funzionalità esclusive, sperimentali e pre-rilascio con i nostri abbonati e scopriamo di più su come possiamo servire al meglio la nostra community”.
Secondo quanto condiviso dal leaker Alessandro Paluzzi pubblicate su Twitter, Snapchat sta testando anche altre funzionalità per Snapchat Plus, inclusa la possibilità di appuntare uno dei tuoi amici come “migliore amica n. 1”. Inoltre, cambierà l’icona di Snapchat e potrai guardare chi rivede le tue storie. Paluzzi mostra anche che il prezzo di Snapchat Plus è attualmente quotato a 4,59 euro al mese e 45,99 euro all’anno.
Here is the feature to pin 📌 a friend as your #1 BFF ❤️ pic.twitter.com/x9UrEPZNE8
— Alessandro Paluzzi (@alex193a) June 16, 2022
Ovviamente, essendo rumors, i prezzi potrebbero cambiare. Anche Snapchat, quindi, si aggregherà alla lista dei social che decidono di introdurre un abbonamento per poter rilasciare novità limitate ed inedite ai propri utenti paganti. Dopo Telegram e Twitter, chissà se anche ( un giorno) anche altri social vorranno pensare a questa opportunità.
Fonte: TheVerge