Gli smartphone compatti sono sempre prodotti ricercati da voi utenti, molto spesso leggiamo nei commenti il vostro astio verso i famosi “padelloni” e la vostra preferenza per i telefoni compatti. Questi ultimi, di frequente, vengono messi da parte dalle aziende, non si vendono e non fanno numeri; sono le risposte date dai numeri del mercato, un controsenso ma questa è la realtà.
Basta vedere Apple con la sua versione mini, dopo 2 generazioni hanno dovuto smettere la produzione per via dello scarso numero di vendite.
Oggi vogliamo proporvi alcuni prodotti molto interessanti, scoprirete tutto all’interno del nostro focus.
Samsung Galaxy S23

Samsung Galaxy S23 è uno smartphone davvero molto interessante, durante questi mesi si è sempre comportato bene sotto tutti i punti di vista. Prodotto affidabile e con performance ottimali, il processore Snapdragon 8 Gen 2 ha alzato di gran lunga l’asticella in ambito quotidiano. Dei 4 smartphone è tra quelli più compatti e leggeri. Buona batteria, display ottimo ed un reparto foto e video che riuscirà a garantire il massimo al 95% di voi.
Google Pixel 7

Pixel 7 è lo smartphone di Google, il meno compatto del lotto ma, allo stesso tempo, quello che secondo noi merita una menzione lato software. Moltissimi lo odiano perchè scarno di funzioni aggiuntive altri invece, lo amano proprio per questo motivo. Pixel 7 è un concentrato di intelligenza artificiale e funzioni esclusive Google. Noi ve lo consigliamo non solo per il software, ma anche per il reparto fotografico: la Google camera riesce a stupire in tantissime condizioni. Le sue pecche? Il processore e di conseguenza l’autonomia.
Xiaomi 13

Forse la nostra affermazione non troverà il vostro consenso, Xiaomi 13 è il top di gamma compatto più bello del 2023. L’abbiamo sparata grossa? Forse, ma i gusti sono gusti ed a noi piace veramente tanto. Non compattissimo, ma cornici ridotte ai minimi termini su un pannello davvero luminoso, Xiaomi 13 è uno smartphone costruito molto bene. Dovrebbero aggiornarlo con più costanza insieme ad una MIUI che nel 2023 sta perdendo colpi rispetto alla concorrenza. Super consigliato per fluidità, ricezione, autonomia, display e performance.
Asus Zenfone 10

Asus Zenfone 10, forse quello più anonimo del lotto, uno smartphone performante che ha però tanta strada da fare. La concorrenza al momento è, secondo noi, 3 passi in avanti a 360 gradi. Lui sicuramente ha dalla sua tanta potenza hardware ma, lato software, deve migliorare; ok la gimbal camera anche se la qualità generale degli scatti fotografici è al di sotto della concorrenza.
A molti di voi incece è piaciuto tanto e rispettiamo come sempre la vostra opinione; noi siamo fiduciosi di vedere i suoi miglioramenti nel tempo. Ha un’autonomia pazzesca ed è quello più compatto questo si.
Vi attendiamo nel box dei commenti per conoscere la vostra opinione in merito a questo confronto.