The Last of Us: aggiornamenti e hotfix per eliminare i crash

The Last of Us Parte 1 è approdato su PC la scorsa settimana, ma l’uscita non è stata priva di ostacoli a causa di diversi problemi riscontrati dai giocatori. Come abbiamo precedentemente riportato, questi inconvenienti includono glitch visivi fastidiosi, prestazioni scarse su sistemi potenti, crash del gioco, consumo eccessivo di VRAM e altre situazioni che compromettono l’esperienza di gioco.

Leggi anche:

TLOU Parte 1: arrivano gli hotfix

Naughty Dog ha ricevuto numerose critiche su Steam e si è messa al lavoro per trovare soluzioni che possano risolvere rapidamente i problemi. Già la scorsa settimana sono stati rilasciati due hotfix in rapida successione, non sufficienti a risolvere tutte le problematiche.

Al momento, però, è disponibile un altro aggiornamento correttivo che porta il gioco alla versione 1.0.1.7 e introduce i seguenti miglioramenti:

  • Risolto un problema per cui gli input dello stick del controller Xbox potevano essere letti erroneamente come zeri per brevi periodi di tempo
  • Risolto un problema per cui la funzione “Ripristina impostazioni predefinite” nel menu Grafica in Impostazioni poteva effettuare selezioni errate
  • Risolto un problema per cui i monitor delle prestazioni dell’HUD potevano influire sulle prestazioni se abilitati
  • Risolto un problema per cui poteva verificarsi un arresto anomalo quando si utilizzava [ALT+INVIO] per alternare tra le modalità Schermo intero e Finestra
  • Risolto un problema per cui poteva verificarsi un arresto anomalo della memoria durante la transizione dalla fine del gioco alla sequenza dei titoli di coda
  • Risolto un problema che poteva causare un arresto anomalo durante l’avvio del gioco
  • Aggiunti ulteriori registri dei rapporti sugli arresti anomali per fornire ulteriori informazioni agli sviluppatori

Sebbene l’aggiornamento driver sia principalmente rivolto a The Last of Us, risolve anche un paio di problemi minori riguardanti altri giochi come Assassin’s Creed Origins e Resident Evil 4 remake. Di seguito, i problemi corretti elencati nel registro delle modifiche dell’hotfix:

  • [The Last of Us Part 1] Il gioco potrebbe bloccarsi in modo casuale durante il gioco su GPU GeForce RTX serie 30 [4031676]
  • Assassin’s Creed Origins potrebbe avere problemi di stabilità quando si utilizza 531.18. [4008770]
  • [Resident Evil 4 Remake] Corruzione nel gioco quando FXAA è abilitato [4051903]

VIA

Post correlati

Recensione Poco F6: Più luci che ombre

Nothing OS 2.5.6 arriva su Nothing Phone (2a)

Roborock Qrevo Master debutta in Italia

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Leggi di più